31.2 C
Milano
martedì, 22 Luglio 2025

Valanghe un’insidia da conoscere

Andare in montagna: le valanghe.

SALO' La Protezione civile sezionale al Salone dell'Emergenza

Il nucleo di Protezione civile della sezione di Salò ha partecipato al Salone dell'Emergenza , una rassegna nazionale della protezione civile, delle attrezzatureper...

VARESE Brinzio: costruita la nuova sede ospiter anche la Protezione civile

Gli alpini del gruppo di Brinzio guidati dal capogruppo Paolo Mencucci hanno costruito una splendida sede, costata quattro anni di lavoro, tanto impegno...

AUSTRALIA Una Casa dell'Alpino per conservare la cultura italiana

Le penne nere della sezione di Melbourne guidata da Gaetano Tomada hanno posato la prima pietra per la nascita di un museo sulla storia...

Afghanistan: iniziata la missione Nibbio






Entro i primi di questo mese di marzo il contingente sarà al completo La base è
a 10 chilometri da Kost, al confine con il Pakistan Gli alpini dividono il campo
con gli americani. (foto Bianchi ANSA)

GENOVA Gemellaggio alpino tra Genova Centro e Castrovillari

Gemellaggio tra le penne nere del gruppo Castrovillari (sezione di Napoli) e gli alpini di Genova Centro che, di ritorno dall'adunata di Catania, hanno...

CASALE MONFERRATO Frassineto Po: al 15 di fondazione concerto pro Sacrario

Alla festa per il 15º anniversario di fondazione del gruppo di Frassineto Po le penne nere, in collaborazione con il comune il sindaco alpino...

PALMANOVA Santa Maria La Longa: nuova sede alpina

Dopo oltre tre anni di lavoro il gruppo di Santa Maria La Longa guidato da Paolo Colautti, ha ultimato la costruzione della sede, realizzata...

CONEGLIANO Colfosco: restaurata la chiesetta di San Daniele

Ancora una volta gli alpini di Colfosco, sezione Conegliano hanno dimostrato l'attaccamento alla loro comunità ed al patrimonio artistico del paese restaurando la...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

GERMANIA Monaco: cerimonia in ricordo dei deportati nel campo di Dachau

Gli alpini di Monaco, guidati da Renato Ghellere, si sono recati in pellegrinaggio all'ex campo di concentramento di Dachau. Con le penne nere, alla S. Messa e alla deposizione delle corone al monumento che ricorda i deportati, c'erano il console generale Vittorio Tedeschi, il borgomastro di Dachau Kurt Piller, il presidente del Consiglio italiani all'estero di Monaco, Antonio Pellegrino e una rappresentanza di bersaglieri.

NELL'ULTIMA SETTIMANA