SVIZZERA Marcia Oscar Gm rr e festa sezionale
Giornata del ricordo per la sezione Svizzera in onore del suo fondatore, il maggiore Oscar Gm rr. Un appuntamento atteso come la tradizionale marcia...
Premio letterario 'Enrico Trione': 'Una fiaba per la montagna'
Una fiaba sugli alpini per il premio letterario Enrico Trione L'associazione culturale 'L Péilacän , in collaborazione con gli assessorati alla cultura del Comune...
UDINE Incontro italo austriaco a Passo Pramollo
Anche quest'anno, come tradizione, il gruppo di Pontebba ha organizzato per il 28 e 29 giugno l'incontro internazionale alpino a Passo Pramollo.
La 29ª edizione...
Ad Aosta, oggi come 80 anni fa
Aosta ha atteso con nuvole minacciose e qualche goccia di pioggia le avanguardie alpine che si avventuravano per la valle, gironzolavano per la città...
LA SPEZIA Gli alpini di Sarzana per i terremotati del Molise
Una bella iniziativa è stata intrapresa dagli alpini del gruppo di Sarzana a favore dei terremotati del Molise: coinvolgendo i commercianti e i responsabili...
CANADA Le borse di studio Franco Bertagnolli
Ogni anno, a figli o nipoti di alpini emigrati all'estero vengono assegnate borse di studio perché possano completare il loro ciclo di istruzione universitaria....
CANADA Incontro a Catania
Gli alpini del Canada si sono incontrati a Catania in occasione della scorsa adunata. Tra gli alpini nella foto si riconoscono il coordinatore delle...
La compagnia mortai dell’Orobica, a quarant’anni dal congedo
Nel 40º anniversario dal congedo, gli alpini che nei primi Anni '60 appartennero alla compagnia mortai reggimentale della brigata Orobica hanno avuto la gioia...
GERMANIA Aalen: incontro con i ragazzi dell'istituto Lindenhof
Ad Aalen c'è un istituto, il Lindenhof, che ospita bambini handicappati. Sono i bambini dei gruppi 5/22 e 5/24 che gli alpini hanno adottato...
A Vicenza la Due giorni della solidarietà
Due giorni 12 e 13 aprile dedicati agli alpini, a Vicenza, in occasione della Manifestazione della solidarietà alpina . Si tratta di una iniziativa...
Dopo 80 anni, finalmente ad Aosta!
Ch'a cousta l'on ch'a cousta Viva l'Aousta!: questo grido di incitamento e di vittoria, costi quel che costi , echeggiò per la prima volta...
Trent'anni fa salirono sul tetto del mondo
Alla Scuola militare alpina la rievocazione della scalata dell'Everest della spedizione italiana guidata da Guido Monzino.