12.9 C
Milano
giovedì, 8 Maggio 2025

Trieste!

L'Adunata nazionale è da sempre un momento di gioia, di incontri, di sana allegria. E di memoria, perché mai come in questo momento ci...

Dal golfo di Trieste al golfo del Messico il sogno di Massimiliano d'Asburgo

Miramar: il nido  d'amor costruito invano   è oggi meta  di turisti affascinati dalla  sua  storia.

Ponzone: il premio Alpini sempre ad Alfio Caruso

  Si è svolta al centro culturale La Società di Ponzone la premiazione del concorso di narrativa e ricerca scolastica Alpini sempre , organizzato dal...

Aprile 2004 ANNO LXXXIII N 4


(Foto Alessandro Savella Aiat, Azienda di informazione e accoglienza turistica di Trieste)

San Marino: storica visita ufficiale di una delegazione dell’ANA

La Repubblica di San Marino, arroccata sulle pendici imbiancate del monte Titano, ha  visto, per la prima volta nella sua lunga e gloriosa storia, giovedì 11 marzo, una pacifica invasione di Alpini sciamare per le sue stradine medievali ricche di una bellezza suggestiva e di un rassicurante senso di tranquillità che difficilmente si avverte quando dalle spiagge della costiera romagnola una marea di turisti invade ogni angolo di quella terra antica. 

STORIA POLA ZARA FIUME Alpini esuli in Patria testimoni dell'amore per l'Italia

Ci sono gli alpini della 'doppia naia' e ci sono gli alpini 'esuli in Patria'. Ed ogni qual volta li vediamo sfilare, in apertura...

Trieste… in tavola

Sostenere che nel mondo la migliore cucina è quella italiana porta al rischio di essere accusati di sciovinismo culinario . Ma ...

BERGAMO Martinengo: inaugurata la nuova sede degli alpini

È stata inaugurata con una bella cerimonia la nuova sede del gruppo di Martinengo intitolata a Luigi Conelli. È stata realizzata utilizzando parti di...

GENOVA Sull'Ortigara, per non dimenticare

Nelle varie manifestazioni che il gruppo di Savignone della sezione di Genova aveva programmato per il 70º di fondazione nel 2002 era stata...

Basovizza e San Sabba

Prima della seconda guerra mondiale, le foibe erano conosciute solo dagli speleologi. Sono cavità carsiche profonde ...

MILANO Legnano: agli alpini conferita la medaglia di Benemerenza del Comune

A 72 anni dalla costituzione gli alpini di Legnano sono una bellissima realtà locale, che il Comune ha voluto riconoscere ufficialmente assegnando alle penne...

L'Adunata Nazionale

Perchè partecipiamo alle Adunate L'ADUNATA di AOSTA 2003 >> L'ADUNATA di TRIESTE 2004 >> Noi che partecipiamo conosciamo il 'perché',...

NELL'ULTIMA SETTIMANA