MASSA CARRARA Distribuito nelle scuole un opuscolo sugli alpini
COMO La sezione ha una nuova sede
‘Alpino dell’anno 2003’: un premio che esalta l’alpinità
La vera assemblea dell’ANA qui, perch ci siamo noi e ci sono anche...
Il concerto del coro degli alpini di Ivrea a Fiume
MILANO A Cassano d'Adda un Tricolore in ogni famiglia
Leva sospesa, aperto un nuovo forum
Ana.it ha aperto un nuovo forum sull'argomento, attendiamo il vostro contributo!
VISITA IL FORUM

Leva sospesa, l’Italia moralmente più povera
La difesa della Patria “è un sacro dovere del cittadino”, recita, o meglio recitava, l’articolo 52 della Costituzione. Ora non è più così. Perché la difesa della patria è diventata un optional e tocca solo ai volontari, a coloro che lo fanno per professione, oltretutto mal pagati.
Giovedì 29 luglio la Camera ha definitivamente varato la legge che sospende la leva (potrà essere ripristinata nel malaugurato caso di una guerra). L’ultimo giovane partirà per il servizio di leva il 31 dicembre 2004. Dal 1° gennaio 2005 la leva sarà sospesa.
Il 41° pellegrinaggio in Adamello
Sfidando il cattivo tempo centinaia di alpini provenienti dal versante bresciano e trentino sabato 24 si sono incontrati a Cima Bruffione, a quota 2550, per commemorare i Caduti della Guerra Bianca e per ricordare don Onorio Spada, cappellano militare sul fronte Russo, medaglia di Bronzo al Valor Militare.
Il Soggiorno alpino ANA di Costalovara, sull'altopiano del Renon
Un ponte sul baratro, sotto il fuoco nemico

Il presidente Perona in visita al Comando Truppe alpine
