17 C
Milano
lunedì, 5 Maggio 2025

MASSA CARRARA Distribuito nelle scuole un opuscolo sugli alpini

La sezione, con il suo presidente Alessandro Rolla, si è fatta promotrice di un'iniziativa di alto valore alpino e patriottico: divulgare fra gli scolari...

COMO La sezione ha una nuova sede

Gli alpini di Como hanno inaugurato la nuova sede di via Zezio 53, una via sotto monte un poco appartata anche se ben viva...

‘Alpino dell’anno 2003’: un premio che esalta l’alpinità

Conferito al caporal maggiore capo Ferdinando Giannini, del 14º reggimento di Venzone, e all'alpino Antonio Valsecchi, del gruppo di Rancio Laorca (sezione di Lecco). Due Diplomi di Merito, agli alpini in congedo Stefano Traverso e Giorgio Bobba

La vera assemblea dell’ANA qui, perch ci siamo noi e ci sono anche...

Parole alte del presidente Perona al pellegrinaggio all'Ortigara, con una marea di alpini che il maltempo non ha trattenuto

Il concerto del coro degli alpini di Ivrea a Fiume

Sabato 15 maggio alle ore 20, nell'auditorium dell'asburgico Palazzo Modello, sede della comunità italiana di Fiume, ha inizio il concerto del coro ANA di...

MILANO A Cassano d'Adda un Tricolore in ogni famiglia

Mercoledì 2 Giugno, festa della Repubblica, gli alpini del gruppo di Cassano d'Adda, in collaborazione con l'amministrazione comunale, hanno distribuito il Tricolore alle famiglie...

Leva sospesa, aperto un nuovo forum

La sospensione del servizio militare obbligatorio è oramai legge dello Stato. Questo provvedimento è stato presentato agli italiani come il superamento di un anacronistico istituto che gravava sulla vita dei giovani, ma è davvero così?
Ana.it ha aperto un nuovo forum sull'argomento, attendiamo il vostro contributo!

VISITA IL FORUM 

Leva sospesa, l’Italia moralmente più povera

Alla Camera il varo definitivo della legge con i voti di maggioranza e opposizione Salvo l'8° reggimento di Cividale Incentivi per gli alpini, le cui caserme esistenti resteranno aperte

La difesa della Patria “è un sacro dovere del cittadino”, recita, o meglio recitava, l’articolo 52 della Costituzione. Ora non è più così. Perché la difesa della patria è diventata un optional e tocca solo ai volontari, a coloro che lo fanno per professione, oltretutto mal pagati.
Giovedì 29 luglio la Camera ha definitivamente varato la legge che sospende la leva (potrà essere ripristinata nel malaugurato caso di una guerra). L’ultimo giovane partirà per il servizio di leva il 31 dicembre 2004. Dal 1° gennaio 2005 la leva sarà sospesa.

Scarica il testo della legge >> (formato pdf)

Il 41° pellegrinaggio in Adamello


Sfidando il cattivo tempo centinaia di alpini provenienti dal versante bresciano e trentino sabato 24 si sono incontrati a Cima Bruffione, a quota 2550, per commemorare i Caduti della Guerra Bianca e per ricordare don Onorio Spada, cappellano militare sul fronte Russo, medaglia di Bronzo al Valor Militare.

Il Soggiorno alpino ANA di Costalovara, sull'altopiano del Renon

Viste le richieste di informazioni, riteniamo cosa utile riproporre una foto del soggiorno alpino che l'Associazione Nazionale Alpini ha a Costalovara, sull'altopiano del Renon, sopra Bolzano.

Un ponte sul baratro, sotto il fuoco nemico

Esercitazione del 32º Genio Guastatori della brigata alpina Taurinense : prima dimostrazione al poligono di Lombardore del battaglione erede del glorioso XXXII di Tobruk e di El Alamein e del 1º Battaglione Misto Genio della Taurinense distintosi sui fronti occidentale e balcanico nell'ultimo conflitto mondiale.

Il presidente Perona in visita al Comando Truppe alpine

Visita ufficiale, la prima dopo l'elezione, del presidente nazionale Corrado Perona al comando Truppe alpine di Bolzano. Perona era accompagnato dal vice presidente vicario Vittorio Brunello, il segretario nazionale gen. Silverio Vecchio, il direttore de L'Alpino gen. Cesare Di Dato e dal segretario del CDN Silvio Botter.

NELL'ULTIMA SETTIMANA