Celebrata in Duomo a Milano la Messa di Natale officiata dal cardinale Tettamanzi a...
La celebrazione, in Duomo a Milano, di una S.Messa in occasione del Natale, a suffragio degli alpini caduti in terra di Russia e officiata poi per tutti i Caduti fa ormai parte d'una tradizione molto cara. Una tradizione avviata da Peppino Prisco, che era l'oratore ufficiale al termine del rito ed il cui ricordo è ben vivo in tutti gli alpini. Domenica 12 la Messa è stata celebrata dal cardinale Dionigi Tettamanzi, presente il nostro Labaro con il presidente nazionale Corrado Perona, il comandante delle Truppe alpine ten. generale Bruno Iob, tutti i consiglieri nazionali, i generali Graziano, comandante della Taurinense e Finocchio, comandante della Scuola militare alpina di Aosta, il vice presidente del Consiglio regionale Piergianni Prosperini e l'assessore Giovanni Bozzetti in rappresentanza del sindaco Albertini e i Gonfaloni di Milano, decorato di medaglia d'Oro al V.M, della Regione, della Provincia e di trenta Comuni.
Non dimentichiamo gli internati
Testimonianze
In memoria di mio padre
Pi visibilit agli alpini
Guardia nazionale regionale
Il capitano Luigi Zanella
Il rinnovo dell'abbonamento ai non iscritti
Per non dimenticare
Cappelli e berretti
Testate di gruppo ma non di serie B
Colletta alimentare: un record di solidarietà
La colletta alimentare, raccolta di generi di prima necessità non deperibili che la fondazione Banco Alimentare organizza ormai da otto anni, ha registrato un nuovo record: oltre 6800 tonnellate di generi d'ogni tipo consegnati dai clienti dei supermercati e dei centri di grande distribuzione alimentare ai volontari del Banco , fra i quali gli alpini.