Ricordiamoci anche dei veci
Complimenti ai due alpini che hanno percorso 400 chilometri per tornare a casa dopo il congedo. Anch'io, dopo due guerre (Francia e Albania), sono...
Poeta grazie alla naia
Le invio il mio primo libro di poesie frutto di anni di meditazione. Questo mio istinto di osservazione si è rivelato durante il...
Le nostre copertine
Le copertine de L'Alpino sono sempre molto significative, ma quella del mese di novembre 2004 esprime fierezza, disciplina, amor di Patria. È stata affissa...
Ultimo al corso?
Sono artigliere alpino: non mi piace che nei reggimenti preposti all'addestramento dei volontari e nelle scuole molti superiori dicano che chi arriva ultimo al...
L'ANA e i giovani
Mi riferisco all'incontro con i giovani del 20 marzo a Milano, voluto dal presidente Perona. Tutti gli interventi hanno evidenziato l'attaccamento e la...
Il maresciallo nocchiero Perugini
Grazie, signor generale di avermi scritto. Ho apprezzato i suoi sentimenti ma i ricordi rinnovano il dolore per la perdita degli alpini nelle acque...
Ricordi di naia alpina
Ho ammirato la foto di copertina di gennaio con la 48ª del Tirano sul Cevedale. Comandante di quella compagnia, raggiunsi quella montagna con i...
Santo Padre e gli alpini
Ho visitato il portale dell'Associazione Nazionale Alpini (www.https://www.ana.it) e ho letto l'articolo circa la scomparsa del Santo Padre Giovanni Paolo II. Del pari,...
VERCELLI Ottant'anni di solidariet
La sezione ha festeggiato l'anniversario portando a Sarajevo aiuti umanitari consegnati assieme ai nostri alpini in missione nel capoluogo bosniaco Sono passati ottant'anni da...
Commento ai fatti del CISA 2005
di Cesare Di Dato
Il 9º CISA di Imola si è chiuso positivamente sia per i partecipanti (115), sia per le testate presenti (59...
In partenza per l'Afghanistan il Corpo d'Armata di reazione rapida di Solbiate Olona
DI CESARE DI DATOSulla spinta di una conferenza organizzata in gennaio a Milano dal Circolo della stampa sulla nuova realtà della NATO e sul...
ABRUZZI Capitignano: 42 pini in ricordo dei Caduti
Il gruppo di Capitignano (L'Aquila) ha piantato 42 pini nei pressi della chiesetta alpina in ricordo dei Caduti di tutte le guerre. All'evento hanno...