Iraq: rientra la Task Force del 2 rgt. Trasmissioni
Dopo oltre cinque mesi di missione in Iraq nell'ambito della operazione 'Antica Babilonia' è iniziato il rientro graduale della Task Force C4 (Comunicazioni...
COMO Incontro alla Madonnina delle Crocette
Gli alpini di Schignano sono saliti alla cappella della Vergine Maria, eretta in località Crocette, nel ventennale della costruzione. C'erano i consiglieri della...
VARESE Brusimpiano: pochi ma buoni
Il gruppo di Brusimpiano, sezione di Varese, è forse tra i più piccoli in Italia, praticamente al confine con la Svizzera. Conta appena...
AUTRALIA Visita agli alpini di Griffith
Giovanni Vanzo, socio del gruppo di Solagna (sezione di Bassano del Grappa) in Australia per incontrare alcuni parenti, ha fatto visita agli alpini del...
Quel canto che viene dal Cile
Coro alpino italiano.
AUSTRALIA Melbourne: grande festa al gruppo di Epping
Gli alpini si sono trovati in occasione della festa organizzata dal gruppo di Epping, sezione di Melbourne, presso la Casa d'Abruzzo Club di Epping,...
MASSA CARRARA Il 7 raduno sezionale nel ricordo dei Caduti
Si è svolto a Carrara il 7º raduno della sezione di Massa Carrara, con il patrocinio del comune e dell'amministrazione provinciale. La manifestazione...
Ghiacciai, ultime nevi?
Il periodo attuale non è il più caldo di tutti i tempi, ma non c'è dubbio che i gas industriali prodotti negli ultimi decenni abbiano compromesso il delicato equilibrio termico del pianeta.
CONEGLIANO A Colfosco una sede coi fiocchi
L'inaugurazione della nuova sede del gruppo di Colfosco, sezione di Conegliano, è un nuovo, significativo tassello del grande mosaico della famiglia alpina che...
NOVARA Trecate: una piazza alla M.O.V.M Mario Fregonara
In occasione del ventennale della fondazione del locale gruppo A. Geddo , gli alpini di Trecate, in collaborazione con la sezione di Novara,...
L'improvvisa scomparsa del capitano Domenico Mina
Ci è giunta la notizia dell'improvvisa morte del capitano Domenico Mina, la cui ultima apparizione in pubblico è stata proprio in occasione della rievocazione della battaglia di Novo Postojalowka, a Saluzzo.
Il capitano Mina è andato avanti circondato dal grande rispetto che gli alpini hanno avuto per lui, grande figura di riferimento. I funerali si sono svolti venerdì 27 nella cattedrale di Saluzzo.
Il capitano Mina è andato avanti circondato dal grande rispetto che gli alpini hanno avuto per lui, grande figura di riferimento. I funerali si sono svolti venerdì 27 nella cattedrale di Saluzzo.
La fiaccola olimpica a Belluno, portata dagli alpini
Un boato ha accolto l'ultimo tedoforo, il campione paraolimpico Oscar De Pellegrin, che ha acceso la fiamma del tripode.
Il fuoco di Olimpia è stato vegliato per tutta la notte dagli alpini della sezione e da alpini del 7° reggimento. Di primo mattino la fiaccola è ripartita per il suo ancora lungo viaggio che si concluderà a Torino.