25.6 C
Milano
venerdì, 18 Luglio 2025

Alpini d'Europa

Sono un alpino del Gemona, classe 1948. Sfogliando L'Alpino mi è venuta l'idea di cambiare il nostro logo tradizionale completando così la scritta:...

Gruppo giovane, fatto di giovani (o quasi)

Sono vice capogruppo del neonato gruppo di Terzano, sezione Valle Camonica. Un gruppo giovane, fatto di giovani (o quasi): il capogruppo ha 37...

La nuova sezione di Acqui

Leggo su L'Alpino di novembre della ricostituzione della sezione di Acqui. Nella pagina a fianco un mini articolo non mi ha fatto saltare...

Il Banco Alimentare

In occasione di un'intervista su un canale televisivo a diffusione nazionale, un responsabile del Banco alimentare, alla vigilia della Giornata nazionale della colletta...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

MODENA Sassuolo: un monumento ai Caduti

Un monumento dedicato agli alpini Caduti in tutte le guerre è stato inaugurato a Sassuolo (Modena) nel parco Ducale dove ha sede il...

Ieri e oggi: la stessa penna nera

In Val d'Ossola un convegno sulle Truppe alpine fra leggenda e realtà

MILANO Rho: festa alpina a Villa Banfi

La 26ª festa alpina organizzata a Rho, a Villa Banfi, da sempre messa a disposizione dalla famiglia Banfi, nonostante il cattivo tempo, è...

Sei secoli di lotte contro gli Asburgo

La lunga lotta per l'indipendenza e poi l'unità d'Italia.

Un boato ha salutato la fiaccola a Belluno

Il fuoco di Olimpia a Belluno, portato dagli alpini. Una frazione è stata percorsa anche dal nostro presidente nazionale Corrado Perona.

La Linea Cadorna e l'assalto che non ci fu

Fu costruita in previsione di un attacco austro ungarico o tedesco attraverso la Svizzera.

NELL'ULTIMA SETTIMANA