Bresso: il materiale della mostra su don Gnocchi disponibile a richiesta
Nell'anno del 50° anniversario della morte di don Carlo Gnocchi, il Centro Culturale Manzoni di Bresso (Milano) e il gruppo alpini di Bresso hanno allestito la mostra dedicata al sacerdote alpino e intitolata 'L'uomo è uomo solo se ama'.
Lettera aperta al Presidente della Repubblica
Signor Presidente,
i gravissimi episodi di violenza, di intolleranza, di apologia del terrorismo e di vilipendio alle Istituzioni e ai Caduti per la Patria occorsi a Roma, lo scorso sabato, in occasione di una presunta manifestazione per la Pace (sic!) in Palestina, hanno lasciato negli oltre 380.000 iscritti della Associazione Nazionale Alpini sentimenti di sgomento, di sdegno e di profonda amarezza.
Mi consenta, anche a nome di tutti gli Alpini in congedo che rappresento, di ringraziarLa per l’immediata e ferma reazione che Ella ha saputo manifestare, rinfrancando i cuori degli italiani perbene che sono stati costretti ad assistere attoniti a tali scelleratezze.
Celebrazione del 64 anniversario di Nikolajewka
Si svolgerà sabato 27 gennaio 2007 a Brescia, organizzata dalla sezione, la celebrazione del 64º anniversario della battaglia di Nikolajewka. La ricorrenza, che riveste carattere di manifestazione nazionale per l'Associazione Nazionale Alpini, intende ricordare tutti i Caduti della 2ª guerra mondiale, ed in modo particolare gli alpini Caduti nella Campagna di Russia.
Il 'Valle d'Aosta alpini day'
Domenica 19 novembre, presso la palestra della Caserma Battisti di Aosta, si svolgerà la 'Valle d'Aosta alpini day' (già Alpini Climbing Day) che tanto successo ha riscosso nelle precedenti edizioni.
1 memorial Casagrande, a Bolzano per la solidariet
Mercoledì 8 novembre alle ore 19 si svolgerà al Palasport di Bolzano (via Resia, 39) una partita di pallavolo, il 1º memorial Davide Casagrande , in ricordo del sergente del 4º reggimento alpini paracadutisti, caduto a Nassiriya il 14 luglio 2005.