ABRUZZI Un diacono alpino in sezione
Perona in Molise sui luoghi della memoria
La commozione è stata tale che sono mancate solo le lacrime agli occhi del presidente Perona nel trovarsi sulla cima del Monte Marrone, della catena delle Mainarde. Chi l'accompagnava ha faticato a contenere l'emozione nello scorgere quello sguardo incredulo, che certamente correva verso la memoria di uno dei luoghi più importanti della storia moderna degli alpini, dove il ricostituito battaglione Piemonte, nella lontana primavera del 1944, dimostrò l'orgoglio della razza degli uomini di montagna.
Quel singolare concetto di Nazione
Perona in Argentina e Uruguay
Una delegazione ANA guidata dal presidente nazionale Corrado Perona visiterà le Sezioni di Argentina e Uruguay. L'agenzia IOT organizza dal 15 al 27 marzo un tour che, oltre all'incontro con gli alpini il giorno 17 a Buenos Aires, prevede un'interessante esperienza attraverso la Terra del Fuoco toccando la penisola Valdes, Ushuaia, Calafate con gli spettacolari scenari nel bacino glaciale dello Hielo Patagonico e il ghiacciaio Perito Moreno. Le adesioni, per una cifra, tutto compreso di 2.950 euro devono pervenire alla IOT entro il 15 febbraio, telefonando al nr. 0481 530900.
Fanfara Tridentina, come se non fosse successo niente
Con la presente desidero informare ufficialmente la famiglia alpina che è nata l'Associazione Fanfara Alpina Tridentina erede e depositaria degli ideali e del retaggio storico della disciolta Fanfara della Brigata Alpina Tridentina . L'Associazione, nella quale rivesto il duplice incarico di presidente e direttore, è stata costituita ufficiosamente il 1º maggio 2000 (data della prima riunione degli alpini intenzionati a dar vita al sodalizio) e formalmente il 1º marzo 2003 (data di notifica dell'atto costitutivo).
Il 6 Alpini addestra i ranger bosniaci
Un plotone di 30 ranger dell'esercito bosniaco è stato addestrato al movimento in montagna dagli istruttori del 6º Reggimento alpini di Brunico. L'attività è stata suddivisa in 2 fasi: dall'11 al 23 ottobre si è svolto un corso roccia che ha visto impegnati i ranger bosniaci e gli istruttori del 6º Alpini nelle palestre naturali della valle del Sarca. Il corso mirava all'approfondimento delle tecniche alpinistiche per permettere al plotone bosniaco di operare in ambienti tipicamente montani.
COMO Gruppo Olgiate Comasco: settant'anni al servizio della gente
PARMA L'Adunata sezionale a Sissa Trecasali
Zona franca
In missione a Herat il 3 Reggimento da montagna
Il 3º reggimento artiglieria da montagna di stanza a Tolmezzo si trova a Herat, nel nord ovest dell'Afghanistan, avendo dato il cambio al contingente della brigata di artiglieria di Portogruaro. Prima della partenza il reggimento ha sfilato per le vie di Tolmezzo, salutato dalla popolazione e dalle delegazioni delle sezioni alpine di Conegliano (il btg. Conegliano è la struttura base del contingente impegnato in Afghanistan, al comando del ten. col. Marco Fronti), di Gemona, Udine e Carnica. Alla cerimonia di saluto era presente il sindaco di Tolmezzo Sergio Cuzzi e quello (alpino) di Conegliano, Floriano Zambon.
Ottimi risultati della Colletta alimentare
Grande successo della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Sabato 25 novembre, negli oltre 6.000 supermercati e ipermercati, sono state raccolte 8.350 tonnellate di prodotti alimentari, 200 tonnellate in più rispetto allo scorso anno.