18.9 C
Milano
mercoledì, 14 Maggio 2025

A Tarcento un grande raduno del Tolmezzo

Una giornata radiosa ha coronato il sogno e la speranza di un vecchio comandante. Un gran numero di alpini che hanno militato a...

Oltre seimila al raduno del Cividale

Erano tanti anche quest'anno, oltre 6.000, gli alpini del disciolto battaglione Cividale, della Julia. L'incontro è stato organizzato dall'Associazione Fuarce Cividat presieduta dal generale...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

GERMANIA Le 92 primavere di Antonio Marchi

Gli alpini del gruppo di Monaco di Baviera con il capogruppo Renato Ghellere hanno festeggiato Antonio Marchi per il suo 92º compleanno. Nato...

Cimeli della Grande guerra in mostra a Luserna

Lo scorso 31 marzo presso il Centro Documentazione di Luserna (in via Trento, 6 a Luserna; tel. 0464 789638) è stata inaugurata la mostra storica 'Dagli Altipiani a Caporetto'. L'evento propone un articolato percorso di divulgazione storica sulla Grande guerra, arricchito dalla presenza di materiali d'epoca provenienti da prestigiose collezioni private.

Presentazione del libro 'Yol prigioniero in Himalaya' alla Rizzoli

Martedì 27 marzo alle ore 17.30 presso la libreria Rizzoli di Galleria Vittorio Emanuele II a Milano sarà presentato il libro di Mainardo Benardelli 'Yol prigioniero in Himalaya'. Oltre all'autore del libro interverranno i giornalisti Bruno Pizzul, Michele Farina, Claudio Monici e il responsabile editoriale Paolo Zanzi.

Dona un week end a 'Telefono Azzurro'

Il 17 e 18 novembre Telefono Azzurro cerca volontari per organizzare delle postazioni che raccolgano la solidarietà dei cittadini a favore dei bambini e degli adolescenti in difficoltà nel nostro paese.

A Tarvisio conferimento della cittadinanza all'8 Alpini

Sabato 14 e domenica 15 aprile a Tarvisio saranno due giornate celebrative per gli alpini: verrà conferita la cittadinanza onoraria all'8º reggimento alpini e, in concomitanza, si svolgerà il raduno dei reduci del Galilea e degli alpini della caserma Lamarmora dei battaglioni Gemona e L'Aquila.

Mons. Angelo Bagnasco, già Ordinario militare nuovo presidente della Conferenza episcopale

L'arcivescovo di Genova monsignor Angelo Bagnasco è stato chiamato dal Papa a sostituire il cardinale Camillo Ruini a presidente della Conferenza episcopale italiana. Un incarico di altissima responsabilità alla guida dei vescovi in un periodo storico in cui quella della Chiesa sembra essere diventata una identità di frontiera. Con la Chiesa che sembra essere tornata a baluardo di valori morali e civili prima ancora che religiosi. Valori che sono pietre d'angolo della nostra storia e della nostra confusa quotidianità.

STORIA SALO' Fra i giovani, insegnando l'amore per la natura e la montagna

Dove eravamo E' il 4 novembre 1926 quando, per opera di alcuni combattenti alpini della prima Guerra Mondiale, nasceva, a Salò, la Sezione...

Morto mons. Franzoni, medaglia d'Oro al V.M.

Monsignor Enelio Franzoni, cappellano in Russia, Medaglia d'Oro al Valor Militare, è mancato lunedì a Bologna. Aveva 94 anni. I suoi funerali si sono svolti mercoledì 7 marzo nella chiesa in cui era parroco, quella di Santa Maria delle Grazie in San Pio V, fuori porta San Felice.

Solenne cerimonia per il rientro del 7 Alpini dall'Afghanistan

Giovedì 15 marzo solenne cerimonia a Belluno per il rientro in Patria del 7° reggimento Alpini al termine della missione in Afghanistan.

NELL'ULTIMA SETTIMANA