29.8 C
Milano
venerdì, 4 Luglio 2025

Allarme Adunata

Con gli anni sono diventato un po' pessimista ma, forse, più saggio ed avvicinandosi la data della nostra Adunata nazionale, vorrei lanciare un...

Una delegazione IFMS dell'ANA di Torino in Spagna

Il 24 marzo, per il secondo anno consecutivo, una rappresentanza della sezione ANA di Torino ha partecipato a Lleida, in Spagna, alla manifestazione Memorial...

I forti dimenticati

Il Forte Gisella di Santa Lucia a Verona è stato recuperato grazie all'interessamento di un gruppo di volontari. Purtroppo però ci sono ancora...

Perona in visita agli alpini in Argentina e Uruguay

Il presidente nazionale Corrado Perona, accompagnato dal consigliere delegato ai contatti con le sezioni all'estero Ornello Capannolo ed il consigliere nazionale Antonio Cason, ha fatto visita agli alpini delle sezioni di Argentina e Uruguay. È stato un viaggio breve dal 15 al 22 marzo ma molto denso di impegni e di incontri che hanno evidenziato ancora una volta l'ottima potenzialtà delle Sezioni del Sud America e l'intensità della loro vita associativa. Con la delegazione ufficiale c'erano numerosi alpini di varie sezioni e gruppi, fra i quali il presidente della sezione di Biella Edoardo Gaja Genessa e Sergio Bottinelli, già presidente della sezione di Luino e consigliere nazionale, che hanno voluto accompagnare il presidente nel loro viaggio per incontrare gli alpini della seconda naja .

Colpo di spugna sull'obiezione di coscienza

E’ con semplice sconcerto che siamo venuti a conoscenza del fatto che è in corso di discussione in Parlamento un provvedimento che mira a consentire a quanti hanno rifiutato di svolgere il servizio militare, di revocare la dichiarazione di obiezione di coscienza. Una sorta di “colpo di spugna” o, se preferite di “condono” per tutti quei obbiettori di “comodo” che hanno mentito per evitare la naja e che oggi mal sopportano le limitazioni che sono loro imposte (sostanzialmente il divieto di ottenere il porto d’armi).
Di ciò si sta discutendo senza alcuna pubblicità, nel segreto delle stanze parlamentari. Nessun dibattito pubblico, articolo o commento sulla singolare (sic!) iniziativa sono apparsi sugli organi di stampa, ad eccezione di questa lettera dell’On. Carlo Giovanardi, sempre presente alle nostre Adunate Nazionali, il cui testo, dai toni particolarmente pacati, riportiamo integralmente.
Inutile aggiungere che anche l’Associazione Nazionale Alpini è in totale e incondizionato dissenso rispetto a questo provvedimento che ha il sapore della vera e propria beffa.

La pubblicit di Google su Ana.it

Durante l'ultima seduta del CDN del 14 aprile, su proposta della commissione informatica, è stato deliberato l'inserimento, in via sperimentale, sulle pagine del nostro portale, degli inserti pubblicitari offerti da Google.

Lettera aperta del presidente Corrado Perona sul viaggio in Russia dell'on. Piero Fassino

Questa è la lettera aperta che il nostro presidente nazionale Corrado Perona ha inviato al segretario ds, on. Piero Fassino in occasione del suo annunciato viaggio in Russia per rendere omaggio agli intellettuali italiani vittime di Stalin nel Gulag di Levashovo. Rendere omaggio alle vittime di una spietata dittatura è sempre nobile, lo sarebbe ancor più se, in questa circostanza, l'omaggio venisse esteso alle decine di migliaia di militari italiani, Caduti con onore nella tragica Campagna di Russia. Questo il testo della lettera, inviata anche alle agenzie e ai giornali.

A Palazzago la competizione per pattuglie 'Lombardia 2007', organizzata dall'UNUCI

Dopo dieci anni in Valmalenco e altrettanti nelle Valli del Luinese, la competizione internazionale per pattuglie militari Lombardia 2007 , organizzata dalla Circoscrizione Lombardia dell'UNUCI, si trasferisce nel bergamasco. Palazzago, tranquilla località alle porte di Bergamo, sarà per la prima volta pacificamente invasa nei giorni 18, 19 e 20 maggio da soldati di tutta Europa appartenenti a reparti in servizio attivo e in riserva, ad accademie e scuole militari, ad associazioni d'arma italiane ed estere che si confronteranno per aggiudicarsi il Trofeo Ministro della Difesa .

Antonio Lumello andato avanti

Un lutto ha colpito la nostra Associazione: Antonio Lumello è andato avanti nella serata di sabato 7 aprile. Era alpino della sezione di Casale Monferrato e presidente del Collegio nazionale dei revisori dei Conti.

I funerali si sono svolti il 12 aprile nella Basilica Sacro Cuore di Gesù.

A Torino celebrazioni per il 55 anniversario della 'Taurinense'

Venerdì 13 aprile si celebrerà a Torino il 55º anniversario della Brigata alpina Taurinense . Il comandante della brigata, generale Fausto Macor, accoglierà gli ospiti nella caserma Montegrappa (in corso IV novembre, 3), sede del comando, per una cerimonia militare di commemorazione che sarà seguita da un concerto della Fanfara degli alpini e del Coro della sezione ANA di Torino.

Concluso a Viareggio il Convegno della stampa alpina

Un buon Cisa, costruttivo e propositivo. Sarà bene ripassare la lezione al più presto e fare tesoro dei consigli e dei desideri dei direttori delle nostre testate. Ci soffermeremo su quanto è stato discusso . Così il nostro presidente nazionale Corrado Perona nel tirare le somme delle due giornate dell'11º convegno itinerante della stampa alpina (Cisa) tenuto a Viareggio.

A Selma Chiosso, giornalista de La Stampa assegnato il Premio giornalista dell'anno

È Selma Chiosso, redattrice del quotidiano La Stampa, la vincitrice del Premio Giornalista dell'anno , il riconoscimento che viene attribuito dalla nostra Associazione al giornalista della carta stampata o di una testata radiotelevisiva che abbiano evidenziato nei loro servizi le attività e i valori che le sottendono degli alpini e della nostra Associazione.

NELL'ULTIMA SETTIMANA