11.5 C
Milano
venerdì, 3 Ottobre 2025

L'Ossario del Tonale

Al passo del Tonale c'è un Ossario che contiene i resti di soldati italiani, austriaci e ignoti della prima e seconda guerra mondiale. È...

SALO' Alla Sezione l'onorificenza del Rotary International

Una bella serata alpina nell'Auditorium comunale di Vestone, ha fatto da cornice alla cerimonia di consegna della massima onorificenza del Rotary International, la Paul...

PALMANOVA Gli alpini volontari in Romania e Russia

Gli alpini della sezione di Palmanova operano da molti anni nel volontariato, e alcune squadre di lavoro si recano all'estero per 3 4...

TORINO Collegno: nuova sede del gruppo

Dopo due anni di lavoro il gruppo di Collegno, il più vecchio della sezione di Torino, ha inaugurato la nuova sede: La Casa...

Maggio 2007 ANNO LXXXVI Nº 5

IN COPERTINA: lo splendido salone di Palazzo Estense a Varese, sede del Comune, dove è stato presentato il 6 Libro Verde della...

VALLECAMONICA Gli 85 anni della sezione Vallecamonica

La sezione Vallecamonica, nell'85º di fondazione, ha organizzato numerose manifestazioni. Era un atto dovuto, quello di raccogliersi davanti al Sacrario dei Caduti al...

Premiati a Montecampione i giornalisti della montagna

Non c'è bisogno di risiedere a Milano o a Roma per indire concorsi di spicco. Basta un paese come Artogne all'imbocco della Valcamonica, a pochi chilometri dal lago di Iseo, un sindaco determinato, la collaborazione del CAI e il gioco è fatto. E così, nel 2002, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Simone Quetti varò il progetto di un concorso giornalistico internazionale da tenersi a Montecampione. Cambiato il primo cittadino per fine mandato, il nuovo sindaco, Maddalena Lorenzetti, proseguì nell'iniziativa che vede la partecipazione di giornalisti, fotografi, cineoperatori e, non ultimi, scrittori in erba alle prime esperienze di montagna. Il tutto sotto la guida della signora Marisa Comensoli, che governa con abilità le giornate del convegno.

FRANCIA nato il nuovo gruppo Costa Azzurra

Si è svolta a Nizza presso la sede del Consolato italiano, dove il gruppo era rappresentato dal capogruppo Valerio Barboncini, l'inaugurazione del gruppo...

Una delegazione IFMS dell'ANA di Torino in Spagna

Il 24 marzo, per il secondo anno consecutivo, una rappresentanza della sezione ANA di Torino ha partecipato a Lleida, in Spagna, alla manifestazione Memorial...

Allarme Adunata

Con gli anni sono diventato un po' pessimista ma, forse, più saggio ed avvicinandosi la data della nostra Adunata nazionale, vorrei lanciare un...

TORINO A San Mauro Torinese un monumento all'Alpino di pace

Un alpino che tiene in braccio un bimbo, un altro bambino aggrappato alla sua gamba come a chiedergli aiuto: è l'Alpino di pace,...

ABRUZZI Festa del Tricolore con gli studenti di Tagliacozzo

Il 120º anniversario della nascita del Tricolore italiano è stato festeggiato dagli alpini di Tagliacozzo (L'Aquila) con gli studenti dell'Istituto Onnicomprensivo A. Argoli...

NELL'ULTIMA SETTIMANA