Il col. Saverio Santamaria nuovo comandante del 24 rgt. di Merano
Il generale Alain Le Ray, un montanaro di razza
A Mandello Lario il raduno del 2º raggruppamento
Visita al Centro Addestramento Alpino, la scuola d’eccellenza della montagna
Il comando del Centro Addestramento Alpino, nell'immaginario di decine di migliaia di ufficiali e sottufficiali di complemento, sempre e immancabilmente SMALP, si trova in uno dei luoghi più suggestivi che dominano la Vallée e la città d'Aosta. Si tratta di un castello intitolato al generale Cantore, anche se i Valdostani continuano a chiamarlo castello degli Abruzzi per via del Duca che conquistò il Ruwenzori e al quale fu inizialmente intitolato.
Rientrato dal Libano il 2 Rgt. Trasmissioni
Il professor Fedotov in Italia
Il 4 Novembre al Sacrario di Redipuglia
La violenza e le regole
Smarriti e confusi, abbiamo assistito agli episodi di cronaca violenta che hanno caratterizzato le prime settimane di novembre e stentato a credere che le immagini degli incendi e dei vigili del fuoco che in controluce sembravano ombre, fossero riprese proprio in casa nostra, destinate in pochi minuti a fare il giro del mondo per coprirci di imbarazzo, se non di vergogna. Smarriti e confusi ancor più quando sentiamo dire da un pulpito, vocato alla pace dello spirito, che questa esplosione di violenza è la conseguenza della giusta rabbia di migliaia di giovani ultrà (misconoscendo il vero significato lessicale e simbolico di questo termine).
Traversata sci alpinistica nel cuore della Lapponia
Verso un anno nuovo, con perseveranza
La memoria di chi ci ha preceduto, una sicura base morale che ci sostiene, tale da proiettarci in un futuro che osiamo sperare migliore, sono i principi della nostra Associazione che mi piace ribadire alla conclusione di un anno laborioso, mentre prepariamo per il 2008 uno zaino pieno di iniziative.
Un'Associazione forte, in cammino
Angelo Greppi andato avanti
Angelo Greppi, classe 1924, Segretario Nazionale della Protezione Civile ANA per oltre 22 anni, è andato avanti.