La 55ª edizione la Festa della Montagna Uoei dal 5 novembre a Faenza
Torna in novembre con la 55ª edizione la Festa della Montagna Unione Operaia Escursionisti Italiani a Faenza che affianca la mostra di quadri e...
4 Novembre: l’Ana rende omaggio ai Caduti al Sacrario di Redipuglia
Questa mattina l’Associazione Nazionale Alpini ha reso omaggio ai Caduti partecipando alla cerimonia del 4 Novembre, “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”,...
Rivista Militare: uno speciale sulle penne nere per i 150 anni del Corpo
Rivista Militare, periodico trimestrale dell'Esercito Italiano diretto dal col. Giuseppe Cacciaguerra, ha dedicato il supplemento del mese di giugno alle “Penne Nere” in occasione...
Celebrazioni per il 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
In occasione del 4 Novembre “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” l’Associazione Nazionale Alpini parteciperà alla cerimonia al Sacrario di Redipuglia (Gorizia)...
Un servizio obbligatorio al Paese
Rimane vivo il dibattito sull’opportunità di ripristinare per i giovani un servizio obbligatorio al Paese. Si sono levate voci da più parti, che hanno...
Natale con il panettone e il pandoro degli alpini
Acquista il panettone e il pandoro e "Aiuta gli Alpini ad aiutare"! È possibile acquistarli rivolgendosi alla propria Sezione o sul sito www.aiutaglialpiniadaiutare.it
"Aiuta gli...
Tumori pediatrici, riparte la campagna di Natale “Dono ricerca. RiDono la vita”
L’Associazione Nazionale Alpini rinnova anche quest’anno la sua vicinanza all’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma e lo fa con il patrocinio morale alla...
L’alpino Andrea De Vito Francesco in Antartide con l’Enea
Parte oggi per una missione scientifica in Antartide Andrea De Vito Francesco, socio Ana iscritto al Gruppo costituito all’interno dell’8° Reggimento Alpini, nel quale...
Calendario Storico 2023, acquistabile in Sezione
Il Calendario Storico 2023 dell’Associazione è dedicato al futuro associativo e dunque alle giovani generazioni. Ripercorre, attraverso immagini suggestive, le tante attività
che vedono migliaia...
Inno alla pace
C'è un appuntamento, la prima domenica di settembre di ogni anno, al quale un alpino non può mancare: è il pellegrinaggio sul Pasubio. Finalmente...
L’entusiasmo della gioventù
Il progetto Campi Scuola, promosso dalla Sede nazionale Ana, nasce con lo scopo di realizzare un significativo investimento nelle attività di promozione della cultura...
Le celebrazioni per il 150° del Corpo degli Alpini a Napoli
Sabato 15 ottobre si celebra il 150° anniversario di fondazione del Corpo degli Alpini. La manifestazione nazionale, organizzata dal Comando Truppe Alpine dell’Esercito in...