Home 2008
Archivio
Il presidente della Provincia di Belluno Sergio Reolon, insieme ai rappresentanti dei Comitato dei garanti e dei presidenti delle sezioni A.N.A. di Belluno, Feltre e Cadore, Arrigo Cadore, Renzo Centa e Antonio Cason, hanno consegnato al comandante del 7º Alpini, col. Antonio Maggi, il materiale sanitario raccolto nell'ambito del...
Dopo 2 anni di lavoro e sacrifici, ma anche di gioie, il gruppo di Usmate Velate ha una nuova baita . Domenica 20 aprile, alla presenza del consigliere nazionale Michele Casini, del sindaco Angelo Penati, del presidente della Sezione Osvaldo Penati, delle autorità e di tante rappresentanze alpine...
Siccome tutti siamo stati contenti della bella accoglienza, siamo a chiedere a codesta redazione se fosse possibile fare un ringraziamento sul nostro mensile magari corredato dalla foto che mostra la Famiglia alpina' attorniata da alcuni alpini del gruppo di Nove .
È successo che gli alpini del gruppo di Nove,...
Aquileia, antica città romana e medievale del Friuli, ha celebrato l'85º anniversario della costituzione del Gruppo intitolato al nome dei fratelli vercellesi M.O.V.M. Giuseppe ed Eugenio Garrone, morti alla fine del 1917 per le ferite riportate nei combattimenti del Col della Beretta. Entrambi erano inquadrati nel battaglione Tolmezzo...
È stato inaugurato a Villamontagna il nuovo monumento ai Caduti, realizzato in pietra di pila, sormontato da un cappello e da bassorilievi in bronzo. Riporta la scritta: Il ricordo dei Caduti ci aiuti a mantenere la pace . La cerimonia è iniziata con la Messa, seguita da una sfilata...
Siamo a Surobi, distretto rurale a 60 km da Kabul. Qui a quota 1.500 sorge la base avanzata Tora , un vero e proprio fortino dal quale una piccola ma efficiente unità dell'Esercito Italiano presidia le valli ad est della capitale afgana: la Task Force Surobi . Truppe scelte:...
Carissimo direttore Vittorio. Ci vorrà una rubrica alpina chiama alpina , a sentire l'entusiasmo e la gioia di questa alpina di poter salutare attraverso il nostro giornale le compagne d'armi, dopo essere andata in congedo.
La lettera è di Lucia Sarno, 8º Alpini di Cividale del Friuli, 216ª compagnia controcarri...
Durante l'Adunata 2008 a Bassano del Grappa, il nostro gruppo composto da quasi tutti alpini e musicisti di fanfare, ha avuto il piacere di conoscere uno dei pochi reduci di guerra ancora vivi e che tanto hanno dato all'Italia. Nel nostro incontro, abbiamo suonato per lui intonando e dedicandogli...
Attilio Entrade, alpino del battaglione Edolo, iscritto al gruppo di Terzano, sezione Vallecamonica è l'esempio vivente dell'antieroe. Di statura robusta, tipicamente montanara, cioè senza sprechi in altezza, faccia abbronzata e pelle liscia da sessantenne, sempre sorridente, con due occhietti penetranti che non lasciano spazio ai convenevoli o alle sottigliezze...
Fanna, grazie all'ambiente collinare ricco di percorsi naturalistici attrezzati, si è rivelata la scelta ideale per il campionato A.N.A. di corsa in montagna a staffetta. Il percorso, con uno sviluppo di 7100 metri ed un dislivello di 440, ha offerto agli atleti ospiti le condizioni ottimali in termini di agonismo, efficienza e sicurezza ed una atmosfera accogliente nella quale lo spirito alpino ben si è coniugato con quello sportivo.
La missione in Afghanistan costituisce ormai da diversi anni l'impegno più importante per i Reggimenti della Taurinense . Il territorio afgano è per la maggior parte montuoso, con vette dell'ordine dei settemila metri, l'addestramento alla montagna si rivela quindi essenziale per operare con efficacia. Il modulo movimento in montagna...
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...