Home 2022
Archivio
Una rappresentanza del Gruppo del 9º Alpini ha avuto il piacere di far visita ai piccoli pazienti del reparto pediatrico dell'ospedale San Salvatore a L'Aquila. Hanno fatto dono di alcuni libri, per tutte le età, che aiuteranno a rendere la degenza in ospedale meno pesante. Un ringraziamento particolare va...
Alpini e mammografie, di primo acchito sfugge la possibile analogia tra due elementi così distanti, ma se parliamo invece di volontariato, di impegno rivolto al sociale, di amore ed attenzione dei gruppi alpini verso il proprio territorio allora tutto si spiega, ed ecco che mondi apparentemente distanti trovano modo...
Il 23 e 24 aprile Maggiora (Novara) ha ospitato il 5º campionato Ana di mountain bike, organizzato dalla Sezione di Omegna e dal Gruppo di Maggiora. Il giorno 23 è stato dedicato alle operazioni di iscrizione e assegnazione pettorali di gara, cui è seguita la cerimonia ufficiale di apertura...
Senza ordini un reparto militare è cieco. Senza sapere come e perché muoversi può andare incontro a guai molto seri. Ed è altrettanto importante che questi ordini siano trasmessi con precisione e grande sicurezza. In queste settimane si è riscontrato drammaticamente sul campo quanto sia costato alle forze russe...
Ora che i riflettori su Rimini e San Marino sono spenti, anche per i volontari della Pc Ana è il momento di analizzare le varie fasi dell'Adunata, dalla preparazione incessante, a ciò che è rimasto del nostro passaggio, come da buona consuetudine alpina. Uno dei primi interventi sulle infrastrutture...
Il teatro Galli di Rimini è splendido. Potrebbe essere assunto ad emblema della voglia di ripartire. Bombardato nel 1943, è rimasto inutilizzato settant'anni, poi, nel 2018, la rinascita. Ora le strutture ottocentesche, ricostruite, sono tornate all'antico splendore, con l'aggiunta di un palcoscenico amplissimo dotato di tutte le tecnologie più...
Mare Adriatico, 28 marzo 1942. Il Galilea, un piroscafo carico di alpini della divisione Julia e di altri militari è diretto verso le coste italiane, dopo aver lasciato il fronte greco. Nella notte, in mezzo a un mare agitato, la nave viene mortalmente colpita da un siluro inglese: a...
La riunione delle Sezioni all'estero in occasione dell'Adunata nazionale, tenutasi nella Repubblica di San Marino, è stata una gradita novità per i numerosi alpini arrivati da tutto il mondo per unirsi ai loro fratelli italiani. Dopo due anni di attesa la voglia di ritrovarsi e abbracciarsi era tanta e...
Ancora una volta gli spazi espositivi delle Truppe Alpine dell'Esercito e dell'Associazione Nazionale Alpini hanno fatto il pieno di visitatori, anche perché alla tradizionale Cittadella – dove sono stati presentati al pubblico mezzi, equipaggiamenti e materiali di ultima generazione in dotazione ai reggimenti in armi, alle unità della Protezione...
L'Adunata di Rimini si è iscritta pienamente nelle celebrazioni del 150º anniversario, con una novità speciale: la presenza di tutte le Bandiere dei reggimenti e delle unità alpine, con le loro innumerevoli decorazioni, tutte portate da un giovane alfiere e una scorta d'onore. Nel pomeriggio di venerdì il valore...
È vero, i ricordi sono personali, ciascuno tiene cari i propri: a me dell'Adunata di Rimini rimarrà per sempre il cinquecentesco torrione di Castel Sismondo su cui venivano proiettate con effetto ottico eccezionale le immagini della nostra storia. Sono stato lì a guardarle a lungo, di sera, sotto una...
"El muro bianco, drio de la to casa/ Ti te saltavi come un oseleto/ Tute le sere prima de 'nà in leto/ Te ne vardavi drio da j' oci mori/ E te balavi alegra tuta note/ E i baldi alpini te cantava i cori, oh/ Joska, Joska, Joska..." ....
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...