Home 2022
Archivio
Nella la sede del gruppo di Villa Lesa, si è tenuta la serata alpina e la conferenza storica "Alpini sul fronte russo, Nikolajewka". L'incontro patrocinato dall'Unione dei Comuni del Vergante (Lesa, Meina e Belgirate) è stata voluta e organizzata dai cinque gruppi alpini dell'Unione (Lesa- Solcio, Villa Lesa, Calogna,...
L'alpino Giorgio Rulfi è "andato avanti", era l'ultimo reduce della Sezione (nella foto). Nato a Frabosa Soprana (Cuneo) il 18 settembre 1921, partecipa alla campagna di Russia inquadrato nel battaglione sciatori Monte Cervino. Giorgio era partito dal suo paese il 19 gennaio 1941, arruolato nel battaglione Mondovì, 3ª compagnia...
Al centro quasi esatto della Sardegna, in provincia di Nuoro nella Barbagia di Ollolai, c'è Gavoi, piccolo comune a 770 metri. Guarda al lago di Gùsana, si rinfresca con le alture del Gennargentu, gode l'ombra di noci e castagni. I suoi tremila abitanti ospitano ogni anno il festival L'isola...
Finalmente, dopo due anni di inattività a causa del Covid-19, è ripresa anche l'attività sportiva nazionale del tiro a segno. La Sezione di Verona, in collaborazione con l'efficiente Sezione del Tiro a Segno scaligera, ha organizzato il 51º campionato nazionale di carabina libera "Trofeo Gattuso" e il 37º campionato...
"Cent'anni con i nostri veci, altrettanti con i nostri giovani": è questo il messaggio con il quale la Sezione di Valdobbiadene ha festeggiato il centenario. Nata nel 1922 per la passione di pochi che sono riusciti con la loro volontà, a trasmettere a molti i valori che testimoniano ogni...
Entusiasmo, ricordo, applausi, anche qualche lacrima. Il Raduno del 3º Raggruppamento sull'Altopiano dei Sette Comuni è stato tutto questo e molto di più grazie anche alla concomitanza con l'annuale pellegrinaggio all'Ortigara. Protagoniste le penne nere del Trentino-Alto Adige, del Friuli-Venezia Giulia e del Veneto, oltre alle due Sezioni estere...
Gli alpini in soccorso alla popolazione civile, modalità operativa che oltre alle Truppe Alpine, specie negli ultimi 50 anni, ha coinvolto l'Ana in maniera importante, contribuendo a consolidarne prestigio e considerazione tra la popolazione. È stato questo il tema sviluppato a Udine, nell'auditorium del Palazzo della Regione, per la...
Corre la memoria. Corre a 43 anni fa. La vettura con cui il col. Alberto Baessato ci accompagna nella visita allo smisurato sedime, attraversa vialetti ormai aggrediti dalla vegetazione, scorre lungo tettoie malmesse e grandi palazzine novecentesche i cui muri reggono bene, ma i cui infissi denotano un abbandono...
Non era l'ascensione più difficile, ma quella sulla vetta del Lagazuoi può essere considerata simbolicamente rappresentativa della scelta del Comando Truppe Alpine dell'Esercito di salire su 150 cime dell'arco alpino ed appenninico, per celebrare nel modo che più caratterizza la nostra specialità militare il 150° anniversario di costituzione del...
Snella ed elegante, ma imponente al tempo stesso, forte delle sue 6.700 tonnellate di dislocamento e dei suoi 144 metri di lunghezza, nave Alpino ha attraccato al molo dei Bersaglieri di Trieste per partecipare alla grande festa in occasione della conclusione della Staffetta che partita da Ventimiglia ha toccato...
Il 20 giugno a Morbegno (Sondrio), gli alpini in servizio si sono passati la Fiaccola della memoria e della tradizione alpina: dalle mani del comandante della Taurinense, gen. Nicola Piasente, a quelle del comandante della Julia, gen. Fabio Majoli, che l'ha subito ceduta ai tedofori del 5º Alpini, precisamente...
Dopo due anni di pandemia, finalmente gli alpini sono ritornati al Colle di Nava per rendere onore al generale Emilio Battisti e ai Caduti della divisione alpina Cuneense. La normalità è diventata un fatto eccezionale: rivedersi, montare il campo, pulire il prato e addobbare la cappelletta, gesti semplici che...
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...