Home 2022

Archivio

Una promessa è una promessa e va mantenuta, tanto più se rende felici chi la onora forse più dei destinatari stessi. La giornata in Lessinia – tra pet therapy, la Storia e le storie della Grande Guerra raccontate nelle trincee del Ridotto del Pidocchio, canti alpini e gnocchi di...

CIVIDALE – Sul Monte Nero

Finalmente! Dopo tre anni, lo scorso 11 giugno siamo potuti salire sul Monte Nero per ricordare i Caduti dei due schieramenti che allora si contrapponevano per avere la supremazia della quota e il controllo dell'alta valle del fiume Isonzo, fino a Tolmino. La conquista del Monte Nero avvenuta nella...

TORINO – Viva la veja

Dopo un'attesa durata più di due anni la Sezione di Torino ha finalmente potuto festeggiare il suo centenario. La Sezione pimogenita dell'Ana, nata nel febbraio 1920 e per questo soprannominata la Veja, sabato 2 luglio si è ritrovata nel salotto buono di una caldissima Torino, piazza Castello, per celebrare...
Il Gruppo "Mario Pagani" di Arzignano ha voluto ricordare il 150º della nascita del Corpo degli alpini, collegandolo sia ai 100 anni della fondazione della Sezione Vicenza "Monte Pasubio", sia al 150º della nascita del concittadino arzignanese Achille Beltrame. Una occasione per parlare del "mito degli alpini", da dove...
Serata speciale nella sede degli alpini di Caneva per la consegna di un riconoscimento a Liliana, figlia dell'alpino Dario Chiaradia, Medaglia d'Oro al Valore Militare, caduto sul fronte russo nel gennaio del 1943. Un importante momento che ha voluto ricordare le tante persone che con coraggio e sacrificio hanno...
L'attesa è finita. Il pellegrinaggio a Costabella sancisce finalmente l'inizio della rinascita della chiesetta alpina. Tra i tanti che stanno contribuendo alla raccolta fondi intrapresa dalla Sezione di Verona che si è fatta carico dei lavori di ricostruzione della chiesetta sul Monte Baldo, quasi rasa al suolo dalla tempesta...
Il 51º raduno al Bosco delle Penne Mozze, organizzato domenica 28 agosto dalle Sezioni di Conegliano, Treviso, Valdobbiadene e Vittorio Veneto è stato vissuto con intensa partecipazione dalle tante penne nere convenute per la cerimonia. L'evento, dopo la solenne celebrazione dell'anno scorso alla presenza del Labaro, ha ripreso la...

Lontani ma alpini

Il 19, 20 e 21 agosto gli alpini del Canada, degli Stati Uniti e non solo, si sono riuniti a Montréal per il 21º congresso intersezionale che ha visto la partecipazione del Presidente nazionale Sebastiano Favero e del delegato alle Sezioni all'estero, nonché vice Presidente Gian Mario Gervasoni. A...

Le rocce si sgretolano

Le montagne a ben guardare si vedono, anche se in lontananza. Remanzacco, in provincia di Udine, è infatti località pianeggiante. Qui, sei anni fa, proveniente dalla storica sede di Tolmezzo, si è trasferito il 3º reggimento artiglieria terrestre (da montagna) della brigata Julia: assolto il compito di riportare l'esatta...

Alpini, vanto di un popolo

Se qualcuno volesse comprendere appieno significato e profondità del rapporto tra gli alpini e la gente, quella che lavora e popola le nostre contrade, dovrebbe partecipare a eventi come il Raduno del 3º Raggruppamento, andato in scena ad Asiago ad inizio luglio. Gli alpini provenienti dal Triveneto, tanti forse...

Spirito alpino

Con la Festa Granda di settembre si sono praticamente concluse le celebrazioni dedicate al centenario della Sezione di Piacenza. Una serie di eventi che ha accompagnato tutti i mesi dell'anno e che ha coinvolto non solo gli alpini della provincia ma anche le comunità locali dei centri che hanno...

Amicizia tra i popoli

Il pellegrinaggio sul Monte Tomba, organizzato dalla Sezione di Bassano del Grappa, costituisce un unicum tra le celebrazioni che si tengono sul Massiccio del Grappa: nata oltre quarant'anni fa da un'intuizione del Gruppo di Cavaso e di alcuni veterani tedeschi, la manifestazione si è allargata nel tempo agli amici...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti