Home 2023

Archivio

La Sezione di Bassano del Grappa, con l'aiuto del Gruppo di Sant'Eusebio e di Valrovina e della Protezione civile di Bassano del Grappa, ha organizzato la gara di marcia alpina di regolarità in montagna "8º memorial Bortolo Busnardo", patrocinata dal Comune e valevole quale quinta prova del campionato regionale...
Qualche mese fa si è svolta la cerimonia di benedizione della chiesetta degli alpini sorta a Cimana nella frazione di Carano, Comune di Ville di Fiemme. La struttura, realizzata interamente dai componenti del Gruppo di Carano, guidati da Enzo Demattio, era stata iniziata circa dieci anni fa ed è...
Con la riunione del comitato organizzatore, dell'ottobre scorso, si è chiuso il quinto evento dedicato al battaglione alpini L'Aquila. Il presidente del comitato, Raffaele Vivio, ha esposto nella relazione morale tutti i particolari che hanno caratterizzato il raduno degli alpini abruzzesi per l'annualità 2021, dopo due anni di fermo...

Scritti… con la divisa

Siamo in compagnia di Domenico Antonio Cesaretti, detto Augusto, Giuseppe Patrucco e Aldo Provera, tre alpini che con le loro vicende belliche ci portano in Albania, Grecia e Montenegro, la maggior campagna intrapresa dal Regio Esercito nella Seconda guerra mondiale. In sei mesi di ostilità, infatti, vennero inviate su...

Il calore della stufa

Giugno 2015 Comelico (Belluno), dotati di metaldetector, trascorriamo una giornata dedicata al sopralluogo nelle trincee della Prima guerra mondiale per cercare di capire e conoscere la vita di trincea, i sacrifici sopportati dai soldati e le opere realizzate dai nostri nonni durante i lunghi mesi passati al freddo. Il...

Pronti per il domani

Le varie specialità della Protezione civile Ana devono essere sempre organizzate e preparate ad intervenire in caso di bisogno. La sottocommissione delle Telecomunicazioni deve avere quindi tutti gli apparati pronti e funzionanti in caso di necessità ed impiego, sia in emergenza sia durante le esercitazioni. Sul Monte Cimone, all'interno della...

Il nostro futuro

L'inizio del nuovo anno vedrà la Protezione civile Ana impegnata su più fronti, oltre naturalmente alle emergenze non prevedibili, che speriamo risparmino il nostro Paese. L'organigramma presentato in queste pagine esprime quanto ci proponiamo di raggiungere in un prossimo futuro, come si può notare è prevista l'istituzione di un...

I tesori di Udine

Udine è una bellissima città a misura d'uomo, le cui vie e piazze sono dei piacevoli salotti animati. Ma passeggiare per le sue vie, oltre che piacevole, permette di fare un viaggio nel tempo. A partire dal suo colle, solitario, che si erge al centro della città e della...

Sulle nevi della Carnia

I monti Crostis, Cimon, Crasulina, Tamai e più in là le montagne austriache. Un panorama di cui non hanno potuto godere gli oltre 300 partecipanti al 56º campionato nazionale Ana di slalom gigante svoltosi sul Monte Zoncolan. Le nuvole basse e qualche fiocco di neve hanno cancellato il paesaggio...

Un pezzo da 90

«Mi sono congedato a Pasqua del 1956, ma mi sono potuto iscrivere al Gruppo del mio paese solo un anno dopo, perché il capogruppo, che era mio papà, mi disse perentorio che il tesseramento si era improrogabilmente chiuso a marzo e che quindi avrei dovuto aspettare il 1957. Però...

#controlemolestie

Gli alpini sono uomini del fare e non sono soliti tirarsi indietro davanti a qualsivoglia difficoltà. Sono portatori di valori e da oltre un secolo con la loro Associazione sono quelli che danno l'esempio. Così hanno deciso di mettersi in campo anche contro le molestie verbali di cui purtroppo...

Il 16 gennaio

Presso la sede di Palazzo Lascaris a Torino, il Consiglio regionale del Piemonte ha accolto i vessilli delle 19 Sezioni piemontesi, per celebrare la Giornata regionale dedicata al valore alpino. Il 5 luglio, il Consiglio regionale, su proposta del primo firmatario, il consigliere regionale Davide Nicco, ha approvato l'articolo 2...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti