Home 2023

Archivio

Con la A maiuscola

Ho letto il tuo editoriale del numero di gennaio. Lo condivido pienamente, ma segnalo un importante particolare. Mi concentro su alcune frasi: "Per la prima volta il 26 gennaio sarà la Giornata nazionale dedicata alla memoria e al sacrificio degli alpini … promuovere i valori … della difesa della...

Mai strack

Sono un alpino classe 1941, iscritto all'Ana dal 1964, anno in cui ero ancora militare. Facevo parte del plotone alpini paracadutisti dell'Orobica, fiore all'occhiello del reggimento, la panna montata dell'Esercito, così ci veniva detto dai vari "caporioni" responsabili, alla fine di ogni manovra effettuata in alta montagna. Ho frequentato...

I bersalpini

Nel libro di Giulio Bedeschi Nikolajewka, c'ero anch'io è riportato uno scritto del sottotenente Leonardo Caprioli, 52ª cp., btg Edolo, 5º Alpini, con una definizione curiosa. Caprioli scrive: "Arrivai alla 216ª nel novembre 1942, una compagnia formata da alpini e bersaglieri. Nacquero così i bersalpini, come usavano chiamarsi quelli...

Il 26 gennaio

Sono il caporale Francesco Barbieri, orgogliosamente alpino, classe 1967, naja a Tarvisio nella brigata Julia, btg. Gemona, caserma Lamarmora. Ho letto con interesse e attenzione il suo editoriale e, premesso che non è mia intenzione contestare la decisione presa istituzionalmente perché penso di aver capito il senso "ampio" dell'individuazione...

L’Adunata… ovunque sia!

Esprimo il mio profondo rammarico per la sensazione di essere trattato come un alpino di serie B dalla decisione del Cdn di non concedere l'Adunata nazionale del 2024 alle Sezioni di Massa Carrara, Lucca-Pisa-Livorno e Firenze, che avevano richiesto l'Adunata del 2024 a distanza di 50 anni dall'ultima Adunata...
Il 29 ottobre il Gruppo di North York ha festeggiato il 45º anniversario di fondazione alla Rizzo Banquet Hall: una vera e propria festa della rinascita dopo tre anni di pandemia. Tutte le associazioni d'arma erano rappresentate: i marinai con il presidente Antonio Campagna, i carabinieri con il presidente...
Una giornata dedicata alla solidarietà: le tante associazioni del territorio si sono riunite per festeggiare, insieme alla comunità, l'avvicinarsi del Natale e concludere la giornata di festa con l'accensione dell'albero. E di certo non potevano mancare gli alpini! Con loro anche alcuni ragazzi dei Campi scuola Ana che hanno...
La pioggia battente non è riuscita a fermare la festa per i 70 anni del Gruppo di Bioglio - Ternengo - Valle San Nicolao e i colori grigi dell'autunno sono stati ravvivati dalle bandiere e dagli striscioni sparsi ovunque. Il concerto presso la chiesa Santa Maria Assunta di Bioglio,...
L'ultimo fine settimana di ottobre, come ormai tradizione, si è svolto a Conegliano, la città del Cima, l'11º raduno degli artiglieri alpini che hanno militato nelle fila del gruppo artiglieria da montagna Conegliano. Sono stati due giorni di intense emozioni, la commozione ha assalito i radunisti già nella mattinata...
Nel 1946 venne avviata tra il governo italiano e quello belga l'operazione "uomini contro carbone", che prevedeva il trasferimento di 50mila giovani italiani con meno di 35 anni da destinare ai lavori in miniera. Le zone di montagna subirono il maggior numero di partenze, così iniziò lo spopolamento delle...
"Il centenario gruppo alpini di Capriate Crespi onorando qui le spoglie sacre del ten. col. Daniele Crespi, comandante del leggendario battaglione Verona, mentre dai suoi famigliari riceve oggi in consegna le decorazioni da lui conquistate sui campi di battaglia del Pasubio, dell'Ortigara e del Piave, promette fedeltà agli ideali...
Le Sezioni di Belluno e Conegliano, dopo due anni di forzata assenza, sono ritornate a celebrare il pellegrinaggio in Boemia, nell'attuale Repubblica Ceca, con una cerimonia al sacrario militare italiano di Milovice. Ancora una volta gli alpini, accompagnati dal presidente sezionale di Belluno Lino De Pra e dall'inossidabile Lino...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti