Home 2019

Archivio

Il ripristino della leva

Caro direttore, ho letto sul Messaggero Veneto e su Il Piccolo del 4 giugno, i ringraziamenti del Presidente nazionale Sebastiano Favero nei confronti della Regione Friuli Venezia Giulia per aver approvato e inviato a Roma una proposta di legge nazionale volta al ripristino del servizio di leva obbligatorio. Da...

Una storia semplice

Signor direttore, mi farebbe un immenso piacere se lei potesse mettere un piccolo pezzo riguardante il mio compagno. Immagino la sorpresa se Luigi trovasse il racconto della nostra storia sulla vostra rivista, molto interessante, e che lui riceve sempre in quanto abbonato. La nostra storia è semplice e bella...
Il 25 maggio 2018 e il 24 maggio 2019 sono date storiche per la Val di Viù in quanto in quei giorni, per ben due anni consecutivi, il Giro d’Italia è transitato ai 1.314 metri di quota del Colle del Lys, un valico tra la Valle di Susa e...
Gli scrosci di pioggia non hanno inciso sul regolare svolgimento della manifestazione del Gruppo di Ceriolo: al mattino il corteo, accompagnato dalla fanfara alpina, si è mosso dalla sede del Gruppo fino in chiesa dove è stata celebrata la Messa in suffragio di tutti i Caduti. Presenti il gonfalone del...
«Il cappello con la penna di Andrea Draghi, lunigianese, classe 1897, alpino del 7º reggimento, btg. Belluno, cavaliere di Vittorio Veneto e valoroso combattente della Grande Guerra a Bosco del Cansiglio, sulle Tofane, sull’altipiano della Bainsizza e sull’Adamello, luoghi sacri alla Patria, è ora affidato alla storia nel museo...

CUNEO – Il reduce Nini

Il Gruppo di Savigliano è in lutto per la scomparsa del suo socio onorario, Giovanni “Nini” Bertola, reduce di Russia di 97 anni. Figlio di un commerciante di stoffe di Levaldigi di Savigliano, il 6 gennaio del 1941, a vent’anni, riceve la cartolina destinazione Distretto militare di Cuneo, qui...
Un’aula multimediale per la scuola di Štrpce e alcune attrezzature sanitarie, tra cui due defibrillatori e un elettrocardiografo, per un Centro di medicina familiare a Mališevo. La generosità degli alpini trentini è arrivata fino in Kosovo, dove una piccola delegazione, guidata dal Presidente della Sezione di Trento Maurizio Pinamonti,...

UDINE Il monumento di Trivio

Si è tenuta presso il monumento di Trivio Paradiso (nella foto), la deposizione di una corona in occasione del Centenario di costruzione del primo monumento in Italia, sorto a ricordo dei Caduti della Prima guerra mondiale, eretto e voluto dai reduci della battaglia di Paradiso. In quell’occasione vennero a celebrare...
Nell’ambito delle manifestazioni del centenario della fine della Grande Guerra e della scomparsa del ten. Giacomo Monastra Abate del 7º Alpini, l’Ana e la Sezione Sicilia hanno voluto ricordare la figura del valoroso soldato (in occasione del restauro della tomba) e di quanti hanno dato la vita in nome...

Ricordo di Guido

Se n’è andato l’11 giugno, Guido Vettorazzo. Nato il 12 marzo 1921 a Rosà (Vicenza), era uno degli ultimi scampati al massacro della Julia in terra russa in quell’inverno del 1942/1943, testimone importante, infaticabile e inesausto di quella tragedia, fino a quel suo ultimo andare, o tornare lì da...

Artigliere del Conean

Umberto Cicigoi, caporal maggiore reduce della Seconda guerra mondiale e decorato al Valor Militare, è stato ospite della caserma Lesa a Remanzacco. È stata questa l’occasione per “reintegrarlo nei ranghi” del Reggimento, dal momento che, durante la guerra fu inquadrato nella 14ª batteria del gruppo Conegliano che, ora come...

Tempesta nelle Marche

La tempesta di pioggia e vento che lo scorso luglio ha attraversato le Marche provocando gravi danni, ha causato anche la caduta di alcuni grandi alberi di cipresso che si sono abbattuti sulle tombe del cimitero militare polacco di Loreto, lesionandole. I danni rischiavano di far annullare la commemorazione solenne...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti