Home 2020

Archivio

Nuovo drappo

Lo scorso 4 dicembre il 2º reggimento Genio guastatori della brigata alpina Julia ha condotto la cerimonia di rinnovo del drappo della Bandiera di Guerra del reparto, alla presenza del vice comandante per il Territorio delle Truppe Alpine, generale D. Ignazio Gamba, del sindaco di Trento Alessandro Andreatta con...

Quel gran pezzo da 105/14

Gli artiglieri da montagna che avevano assistito all’atto tattico al termine dei Ca.STA 2018 al Sestriere avevano accolto con emozione l’arrivo in teatro di due obici mod. 56 da 105/14 trasportati ai ganci baricentrici di un elicottero CH47F. Erano ormai una quindicina di anni, infatti, che il pezzo d’artiglieria...

Presente!

In una tomba di famiglia del cimitero di Ravosa c’è una lapide che riporta il nome di Giuseppe Peresutti, soldato morto nel 1915. Parlando con i discendenti scopro che la lapide ha una funzione solamente commemorativa, perché nessuno sa dove si trovino le sue spoglie. Incuriosito e appassionato di...

Ciao Maestro

Nato nel 1935, esordisce cantando nei cantori della Cappella Musicale del Duomo di Milano. Frequenta il Conservatorio di Milano e ne consegue il diploma come privatista. All’età di 20 anni, con diversi componenti del Coro della Barona, entra a far parte del Coro Ana di Milano, una realtà che...

La valanga di Valdarmella

Nella seconda metà di febbraio dell’anno 1972, una eccezionale ondata di maltempo flagella l’Italia. Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, in particolare, sono sferzate da una insistente pioggia che, in poco tempo, raggiunge livelli inquietanti. Dopo un paio di giorni due metri di neve pesante ed intrisa d’acqua vanno a...

Bilanci e nuove sfide

All’annuale incontro tra referenti sportivi e commissione nazionale, svolto a Vercelli lo scorso fine novembre, il cielo ha versato acqua a catinelle sui partecipanti, i quali fortunatamente hanno lavorato nel confortevole ambiente della caserma Scalise, messo a disposizione dai vertici del reggimento artiglieria a cavallo che ringraziamo per l’ospitalità...

Aria di Olimpiadi

Si torna a parlare di Giochi Olimpici nella “Petite Patrie”. Incastonata tra le maestosità del Monte Bianco, del Cervino, del Rosa e del Gran Paradiso la più piccola regione italiana affida da sempre la sua immagine nel mondo agli sport della neve grazie all’offerta di comprensori tra i più...

Dolce solidarietà

Quasi 162mila panettoni e pandori degli alpini distribuiti a metà dicembre. Numeri che testimoniano la bontà dell’idea. E che, aspetto non secondario, faranno giungere alla Fondazione Nikolajewka oltre 140mila euro, cioè la parte del ricavato della vendita destinata alla Sede Nazionale e da questa devoluta alla realtà che a...

Valori e ideali comuni

“Ho ancora nel naso l’odore che faceva il grasso sul fucile mitragliatore arroventato. Ho ancora nelle orecchie e sin dentro il cervello il rumore della neve che crocchiava sotto le scarpe, gli sternuti e i colpi di tosse delle vedette russe, il suono delle erbe secche battute dal vento...

Insieme per fare Natale

L’aria tira fredda, s’incanala tra le vie che si affacciano su Piazza del Duomo; ci s’infagotta nelle sciarpe di lana, si alzano i baveri delle giacche, si affranca il cappello alla testa. L’inverno avvicina, è come se ritrovandosi ci si stringesse attorno a un fuoco e lì oltre al...

A Rimini e San Marino

L’Adunata nazionale degli alpini 2020 “Rimini- San Marino” sarà la prima Adunata “Italia-estero” nella storia dell’Associazione perché coinvolgerà anche il territorio della piccola Repubblica sorta sul Monte Titano. Non si tratta solo di una scelta di vicinanza geografica o di buone “relazioni di vicinato”, bensì di un dovere storico....

Obbedienza del cuore

È un colpo d’occhio il Palasport di Rimini “decorato” di alpini. È un canto di colore, tra le bandiere che garriscono, mosse più dall’entusiasmo che dalla brezza di queste parti. Guardi gli alpini e ti viene ancora una volta la domanda: ma chi sono davvero questi uomini col cappello...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti