Home 2020

Archivio

Era naja

Continuo a leggere sul giornale la richiesta del ripristino del servizio militare. Questo come augurio di una miglior crescita dei giovani improntata sul rispetto reciproco e sull’amore verso gli altri e la Patria. Ora, spesso mi chiedo sottovoce: ma quelli che oggigiorno vanno a malmenare i maestri a scuola...

Uno stile diffuso

Chiedo un parere a lei e mi auguro qualcuno sappia trovare una soluzione. Noto da tempo che diversi alpini manifestano posizioni estremiste sui social, dove del resto già le bufale si sprecano. Ognuno è libero di dire o esaltare le dittature (che non conoscono) o prospettare soluzioni che sono...

Un nuovo libro dello Sme

L’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito ha inserito nel programma delle attività storico-rievocative, la pubblicazione di un libro a carattere storico-scientifico che, tra le tematiche analizzate, prenderà in esame i reparti preposti al presidio della fortificazione permanente nel periodo compreso tra il 1949 e il 1992. In quest’ottica verrà...
“Anno bisesto – anno funesto” il 2020! Nessuno si sarebbe mai immaginato un inizio anno come questo. La Regione Lombardia insieme al Veneto sono state le prime ad emettere disposizioni restrittive e a “tirare la volata” al Governo. Il 23 febbraio inizio dei Decreti di Presidenza dei Ministri con...
L’epidemia covid-19 ha colpito tutta l’Italia anche se non tutte le Regioni sono state interessate allo stesso modo. Ma anche nell’emergenza nazionale, la sanità siciliana si è attivata ricoverando nelle sue rianimazioni qualche fratello del Nord fino a completa guarigione. La Sicilia ha pianto i propri morti: 265 sino...
Il 21 febbraio scorso, il tenente del Genio alpini Giuseppe Fonzari è “andato avanti”. Classe 1922, arruolato nel febbraio del 1943 a Cento (Ferrara) quale allievo ufficiale del Genio, fu subito travolto dai drammatici avvenimenti connessi con le vicende del 25 luglio e dell’8 Settembre di quel tragico anno....

Scritti… con la divisa

Questa volta ho tra le mani dodici lettere dell’alpino Ugo Piccinini di Barisciano, comune abruzzese a circa 18 km da L’Aquila. Dopo aver conseguito il diploma, nel novembre 1940 entra nella Regia Accademia Militare di Modena dalla quale esce con il grado di sottotenente, assegnato all’8º reggimento alpini e...
“Vittorio Piotti è nato a Lavone di Pezzaze (Brescia) il 5 marzo 1935. Per seguire le orme paterne si diploma ragioniere (1956) pur sapendo di non scegliere la strada giusta. Chiamato alle armi (1957) presta servizio come ufficiale degli alpini prima, dei paracadutisti poi, (continuerà, accettando successivi richiami, la...

Naja alla Smalp

Ero uno dei pochi sottotenenti che sapeva sciare. Provenivo dal 46º corso Auc della Smalp e nel 1968 ero parte del 6º Alpini, btg. Val Brenta, alpini d’arresto, di stanza alla caserma Druso a San Candido. Ai primi di novembre del 1967 ci mandarono al Villaggio Alpino Tridentino di...
“Leggere” i numeri è sempre compito non semplice. Per loro essenza, i numeri danno indicazioni quantitative, ma la freddezza del dato non deve necessariamente essere assunta come certezza. È per questo che la scienza statistica utilizza i cosiddetti indicatori, ovvero quegli elementi che consentono di incorniciare in un quadro...

Milano sott’acqua

A seguito dei copiosi rovesci che hanno interessato il capoluogo lombardo a metà maggio, si sono verificati vari allagamenti ed è stato necessario attivare la squadra di Alto Pompaggio della Colonna Mobile Ana Regione Lombardia del 2º Raggruppamento. La criticità si è manifestata nel quartiere Bovisa. Alle ore 21,09...

Aiuti a 360°

Il 4º Raggruppamento ha operato da febbraio nell’emergenza Covid con le Sezioni di Massa Carrara-Alpi Apuane, Pisa-Lucca-Livorno, Firenze e Abruzzi, ognuna sui relativi territori. La squadra sanitaria è stata invece presente all’aeroporto di Orio al Serio rispettando le turnazioni nell’attività di controllo dei passeggeri. Dai primi giorni di marzo...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti