20.3 C
Milano
martedì, 13 Maggio 2025

Un giorno della memoria

Troppo poco si fa a livello nazionale per rendere omaggio ai Caduti dell'ARMIR nella campagna di Russia. Si potrebbe proporre un giorno della memoria...

Come se, per noi, fosse stata una passeggiata

Parliamo tanto della campagna di Russia, come se, per noi, quella in Jugoslavia e in Grecia fosse stata una passeggiata , disse un...

Un bravi al gruppo di Morcone

Il nostro gruppo di Morcone (Benevento), alla fiera che si tiene a settembre di ogni anno, è stato presente con uno stand in...

Genieri alpini in Pakistan

Mi trovo in Pakistan come ufficiale di collegamento presso il Disaster Joint Task Force. Con spirito di servizio i genieri italiani contribuiscono ad alleviare...

Ogni capogruppo arruoli un volontario

Per l'operazione Arruoliamo almeno un volontario noi del gruppo di Terzano (sezione Valle Camonica) siamo già a quota cinque. Inoltre il segretario del...

BASSANO DEL GRAPPA Una fattoria didattica per ragazzi disabili

Si è concluso, con una bella cerimonia l'intervento degli alpini della sezione di Bassano del Grappa per la realizzazione delle strutture esterne di...

L'entusiasmo della gioventù, la saggezza dei veci

L'incontro a Milano del presidente con i giovani del 2º raggruppamento.

E' nato il coro BAT

Il 22 ottobre 2005 presso il gruppo ANA di Carmagnola è stata ufficialmente fondata l'Associazione Coro dei Congedati della Brigata Alpina Taurinense. Il responsabile...

NEW YORK San Francisco: Vincenzo Di Sano andato avanti

Vincenzo Di Sano, presidente del gruppo autonomo di San Francisco (Stati Uniti) è andato avanti lo scorso settembre. Classe 1924, Di Sano era...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

Kabul: onorificenza francese al generale Claudio Graziano

In occasione di una solenne cerimonia tenutasi nei giorni scorsi presso la sede del contingente francese a Kabul per commemorare l'anniversario della firma...

VALSESIANA Con gli alpini a scuola di altruismo e generosit

Nove allievi dell'IPSIA di Vercelli raccontano la loro esperienza vissuta per tre giorni in un rifugio con i loro insegnanti e gli alpini della sezione Valsesiana.

NELL'ULTIMA SETTIMANA