14.2 C
Milano
venerdì, 3 Ottobre 2025

C' raduno e raduno

La Stampa del 18.02.2007 a proposito della recente manifestazione antiamericana di Vicenza titola: Siamo tutti alpini , mentre il sottotitolo prosegue: Corteo o...

Mondiali di bob

Nel 1936 l'Italia vinse la prima medaglia d'Oro nel quartetto militare di fondo a Garmisch. Ventisei anni dopo anch'io, sottotenente di complemento al...

UDINE Le Guardie d'onore del Sacrario di Cargnacco

Gli alpini del gruppo di Campoformido hanno assunto il compito di svolgere il servizio di Guardie d'onore al Tempio Sacrario di Cargnacco, con...

VENEZIA 'Quota 100' per l'alpino Mario Ceccarello

Gli alpini del gruppo ANA di Venezia hanno festeggiato i 100 anni di Mario Ceccarello, al centro nella foto, compiuti il 27 gennaio...

VALSESIANA Il Parco degli Alpini

Gli alpini del gruppo di Pray/Pianceri hanno ristrutturato una scalinata di 322 gradini che collega Pianceri Basso a Pianceri Alto e che porta...

I giovani e le regole

Come avviene per tutti i grandi avvenimenti, ci vorrà del tempo per comprendere appieno il significato e il valore del ritorno in massa...

Il Commissario di Governo Carla Scoz in visita al Comando Truppe alpine

Il commissario del Governo della Provincia autonoma di Bolzano Carla Scoz ha fatto visita al comando Truppe alpine. Ad accoglierla il comandante generale...

MILANO Cinisello: solidariet in memoria di Luciano Gandini

Il gruppo di Cinisello Balsamo ha commemorato il socio Luciano Gandini a cinque anni dalla sua scomparsa. Ha ricordato il suo costante ed...

Il bollino ANA

Quando ogni anno consegno il bollino agli alpini del mio gruppo c'è sempre qualcuno che ha smarrito la tessera o che l'ha riempita...

COMO Solidariet in Tanzania

lo scorso anno ci avete tanto generosamente ospitato per un intrattenimento di beneficenza a favore della costruzione di un asilo qui a Hombolo,...

Un'Adunata al centro sud

Ho avuto l'onore di servire in armi il mio paese da volontario in ferma prefissata, sotto la bandiera del glorioso 8º Alpini, svolgendo...

Ortigara: parte l'operazione recupero storico

L'Adunata di Asiago ha avuto un pregio rispetto a tutte le altre adunate, ad esclusione della prima: ha riportato gli alpini in montagna. E che montagna, trattandosi dell'Ortigara.

NELL'ULTIMA SETTIMANA