NELL'OMBRA DELLA LUNA
NAJA ALPINA
VITO MANTIA |
NAJA ALPINA Reclute e veci nella vita quotidiana in caserma |
Euro 10,00 per i soci Ana sconto del 50 Per l'acquisto rivolgersi al gruppo di Malo tel. 0445/602089 il martedì dalle 10 alle 12 e il venerdì dalle 19.30 alle 22 |
LA VOCE DEI RICORDI
NAPOLEONE, APRILE 1796 PRIMA CAMPAGNA D'ITALIA, DA NIZZA A CHERASCO
Un nuovo libro su Napoleone?Si chiederà qualche nostro lettore. Certamente, ma un libro speciale, scritto da due autori che di storia militare se ne intendono: il senatore Luigi Manfredi, già comandante del 4º Corpo d'Armata alpino e lo storico Achille Barberis.
IO, PRIGIONIERO IN RUSSIA
VIST
Conferenze sulla Trafojer a Sondrio
Sabato 5 aprile si svolgeranno a Sondrio due conferenze sul tema 'Battaglie per la Trafojer Le battaglie più alpinistiche della storia'. L'iniziativa è organizzata dalla sezione Valtellinese del CAI.
Cerimonia a Gemona in omaggio agli alpini morti in Friuli
Sabato 3 maggio a Gemona del Friuli la Julia commemorerà i 33 alpini vittime del terremoto del 1976.
Gli istruttori del Centro Addestramento Alpino insegnano ai pi piccoli l'amore per lo sport
Erano in 70 i piccoli di età compresa tra 6 e 12 anni che hanno dato vita ad una spettacolare gara a conclusione della propaganda sciistica valligiana 2008 a Flassin, in Val d'Aosta.
Morto Lazzaro Ponticelli, era l'ultimo alpino della Grande Guerra
L'ultimo alpino, testimone della Grande Guerra, se n'è andato il 12 marzo ed è entrato nella storia. È Lazzaro Ponticelli, nato il 7 dicembre 1897, originario di Bettola (Piacenza) ma residente in Francia, dal 1907. Volontario in Francia, in quel reggimento garibaldino formato esclusivamente da volontari italiani. Combatte nelle Argonne e nella Marna ed all'entrata in guerra dell'Italia viene trasferito e incorporato nel 3º Reggimento Alpini.
L'ANA e i giovani
'Il mio Kosovo' in mostra a Bolzano
Dall'8 al 20 aprile sarà allestita presso il Circolo unificato dell'Esercito a Bolzano (in via Druso 20), la mostra fotografica Il mio Kosovo di Emilio Corrado, fotografo e sottufficiale in servizio presso il Comando Truppe alpine.