Giugno 2008 ANNO LXXXVII N° 6
IN COPERTINA: la Bandiera di guerra del 7º reggimento Alpini passa sul Ponte di Bassano: è un'immagine storica, 60 anni dopo la ricostruzione del...
A Giovanni Stefani, del TGR Veneto il premio Giornalista dell'anno 2007
Nel corso dell'incontro del sindaco e della giunta di Bassano con i vertici dell'Associazione Nazionale Alpini è stato consegnato il Premio giornalista dell'anno ,...
Una targa ricordo dei Ragazzi di Aosta '41
Venerdì 9 maggio, nel pomeriggio, alla caserma Montegrappa, i Ragazzi di Aosta '41 hanno apposto una targa ricordo alla loro caserma. Sono gli...
L'alzabandiera d il via all'Adunata
Alle ore 8 di venerdì 9 maggio, in Piazzale Cadorna, schieramento di un picchetto del 7º Reggimento, con fanfara della brigata Julia, dei vessilli...
Aquile
Viviamo in tempi in cui, mentre il bene comune è agonizzante, l'Associazione Nazionale Alpini costituisce, oggi come ieri, una risorsa. E punta al domani. Prepariamolo, il domani, con la lungimiranza e la determinazione che ci sono caratteristiche. Dall'anno della costituzione del Corpo, gli Alpini hanno onorato il loro giuramento di fedeltà alla Patria. È una filosofia di vita che unisce quanti hanno prestato servizio in guerra e in pace.
VICENZA Gli alpini Villaganzerla in Messico per un centro di malati di Aids
Fra i 30 volontari di alcuni Comuni della Riviera Berica (Longare, Castagnero, Nanto, Mossano, Barbano, Campiglia e Sossano) c'erano cinque alpini del gruppo...
Sfogliando i nostri giornali
La nostra stampa alpina.
Perona in visita al Servizio d'Ordine Nazionale premia i benemeriti con 35 anni di...
Sono in 200, coordinati da Giorgio Balossini. Felpa verde, cappello alpino, sono i volontari del Servizio d'ordine nazionale, presenti in ogni manifestazione nei giorni...
Le penne rosa , complici, pazienti, orgogliose compagne
Sono state migliaia, bassanesi e non. Li hanno accompagnati, applauditi con orgoglio durante la lunga e indimenticabile sfilata. Con loro hanno cantato, ballato, scherzato,...
PER RICORDARE STORIA DEL GRUPPO ALPINI DI TARZO
PER RICORDARE STORIA DEL GRUPPO ALPINI DI TARZO SEZIONE DI VITTORIO VENETO |
Un libro che risponde all’esigenza di documentare e tramandare il valore dei figli di Tarzo in pace e in guerra. Un passato e un presente fatti di dedizione alla Patria e di aiuto al prossimo. Pag. 383 – Per informazioni rivolgersi alla sezione di Vittorio Veneto tel. 0438/500099 |
ORTLES LA GUERRA TRAI GHIACCI E LE STELLE
FREIHERR VON LEMPRUCH E FREIHERR VON OMPTEDA |
ORTLES LA GUERRA TRAI GHIACCI E LE STELLE |
A cura di Paolo Pozzato e Paolo Volpato Un fronte unico nel suo genere per le quote a cui si svolsero i combattimenti Difficoltà e sofferenze dei soldati. Pag. 305 euro 21 Edito da Itinera Progetti – via Milano 45 – 36061 Bassano del Grappa Tel. 0424/503467 – editore@itineraprogetti.com |
SARDEGNA nato a Oliena il gruppo Barbagia
Nel corso di due bellissime giornate, il 26 e 27 aprile scorso ad Oliena, in provincia di Nuoro, è stato costituito il gruppo...