15.3 C
Milano
venerdì, 16 Maggio 2025

DVD ADUNATA DI BERGAMO 2010

I DVD con i video della sfilata della 83ª Adunata Nazionale di Bergamo possono essere prenotati. La spedizione dei DVD acquistati...

Messa a Leggiuno e Arzignano in suffragio al cap. Ranzani

Domenica 6 marzo, alle ore 17,15, le sezioni di Varese e di Luino celebreranno nell'Eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro di Leggiuno una Messa in suffragio al capitano Massimo Ranzani, alpino del 5º Rgt. Alpini della 'Julia' caduto in Afghanistan.

Dai nostri reparti

  MINISTERO DELLA DIFESA ESERCITO ITALIANO TRUPPE ALPINE ISAF KFOR UNIFIL       Dagli alpini una superba prova di professionalità Il gen. Abrate in visita al contingente italiano Conclusa la missione del...

NOI DEL 1 GRUPPO DIVISIONI ALPINE

Ingrandisci Ristampa del diario pagine di intensa passione civile, morale ed umana del maggiore degli alpini Enrico Martini, alias comandante “Mauri”, fondatore e capo delle divisioni alpine che operarono tra Piemonte e Liguria nel 1943 45.

Il militarismo e la guerra

Strana la provenienza di questa mail, da uno che non è stato alpino e, in ormai tarda età, riconosce questa mancanza come fosse la...

La stampa alpina a convegno

Sabato 2 e domenica 3 aprile si svolgerà a Casale il 15º Convegno itinerante della stampa alpina (CISA). Si tratta dell'appuntamento annuale che per i direttori e collaboratori delle testate alpine (83 di Sezione in Italia e all'estero e 94 di Gruppo) è l'occasione per una verifica e un confronto sulle iniziative, i problemi e i programmi associativi.

FRANCIA Briga, nel ricordo degli alpini andati avanti

Gli alpini dell'Alta Valle Roya hanno reso omaggio ai loro compagni morti o dispersi durante i due conflitti che hanno insanguinato l'Europa e...

La pace esige un eroismo pi grande della violenza

  Dolore e rabbia, ma anche orgoglio e pietà: sono i sentimenti della gente di Samugheo (Oristano) che si è stretta attorno alla famiglia del...

La citt vive l'attesa della vigilia

Un gigantesco totem per ricordare ai torinesi e a quanti arriveranno alla stazione di Porta Nuova che dal 6 all'8 maggio la città ospiterà l'84ª Adunata nazionale degli alpini. È stato inaugurato sabato 12 febbraio nei giardini di piazza Carlo Felice, a cento giorni esatti dall'evento, primo ma significativo tassello di quello straordinario lavoro di preparazione all'invasione di penne nere nella città olimpica. Toccherà a questo totem dare il benvenuto di Torino e ricordare il grande appuntamento di maggio che porterà in città centinaia di migliaia di penne nere dicono, soddisfatti, i dirigenti della sezione ANA torinese.

GUIDE AI FORTI E AI PERCORSI SUGLI ALTIPIANI

Ingrandisci Tutto sulle escursioni, i protagonisti, la storia della dorsale prealpina che va da Campo Luserna alle propaggini del Pasubio. Corredato da bellissime foto d’epoca e attuali.

Dagli alpini una superba prova di professionalità

  Alla 63ª edizione dei Ca.STA, i campionati sciistici delle Truppe alpine svolti come da tradizione sulle nevi dell'Alta Pusteria, in Alto Adige, gli alpini...

FELTRE Premio La penna alpina per la nostra montagna

La sezione di Feltre ha recentemente istituito il premio La penna alpina per la nostra montagna , un riconoscimento per coloro che abbiano...

NELL'ULTIMA SETTIMANA