Roma Il monumento nazionale ai Caduti di Russia
Inaugurato a Roma il monumento nazionale ai Caduti sul fronte russo, nel giardino loro dedicato con questo nome. È stata una celebrazione solenne, per...
CANADA Da Bassano a Montral
Luciano Bragagnolo, alpino del gruppo Romano D'Ezzelino (sezione Bassano) si è incontrato con gli alpini della sezione di Montréal (Canada). Sono, in piedi da...
DVD ADUNATA DI BERGAMO 2010
I DVD con i video della sfilata della 83ª Adunata Nazionale di Bergamo possono essere prenotati. La spedizione dei DVD acquistati...
Messa a Leggiuno e Arzignano in suffragio al cap. Ranzani
Domenica 6 marzo, alle ore 17,15, le sezioni di Varese e di Luino celebreranno nell'Eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro di Leggiuno una Messa in suffragio al capitano Massimo Ranzani, alpino del 5º Rgt. Alpini della 'Julia' caduto in Afghanistan.
Dai nostri reparti
MINISTERO DELLA DIFESA
ESERCITO ITALIANO
TRUPPE ALPINE
ISAF
KFOR
UNIFIL
Dagli alpini una superba prova di professionalità
Il gen. Abrate in visita al contingente italiano
Conclusa la missione del...
FRANCIA Briga, nel ricordo degli alpini andati avanti
Gli alpini dell'Alta Valle Roya hanno reso omaggio ai loro compagni morti o dispersi durante i due conflitti che hanno insanguinato l'Europa e...
La pace esige un eroismo pi grande della violenza
Dolore e rabbia, ma anche orgoglio e pietà: sono i sentimenti della gente di Samugheo (Oristano) che si è stretta attorno alla famiglia del...
Il militarismo e la guerra
Strana la provenienza di questa mail, da uno che non è stato alpino e, in ormai tarda età, riconosce questa mancanza come fosse la...
La citt vive l'attesa della vigilia
Un gigantesco totem per ricordare ai torinesi e a quanti arriveranno alla stazione di Porta Nuova che dal 6 all'8 maggio la città ospiterà l'84ª Adunata nazionale degli alpini. È stato inaugurato sabato 12 febbraio nei giardini di piazza Carlo Felice, a cento giorni esatti dall'evento, primo ma significativo tassello di quello straordinario lavoro di preparazione all'invasione di penne nere nella città olimpica. Toccherà a questo totem dare il benvenuto di Torino e ricordare il grande appuntamento di maggio che porterà in città centinaia di migliaia di penne nere dicono, soddisfatti, i dirigenti della sezione ANA torinese.
Nikolajewka: un racconto, quasi un testamento
È dal 1948 che la sezione di Brescia si incontra con i reduci del Corpo d'Armata Alpino e tutti quelli che sono sopravvissuti alla...
GENOVA A Sampierdarena il raduno del settore Val Polcevera
A Sampierdarena, sezione di Genova, si è svolto il 1º raduno del settore Val Polcevera gruppi di Sampierdarena, Rivarolo, Bolzaneto e Altavalpolcevera per...