Tornare in Adamello
Quanto ci siamo persi in questi due anni di pandemia, quante occasioni abbiamo dovuto "lasciar andare", a partire dai molti centenari scappati letteralmente fra...
Il nostro monte
Una pietraia a 2mila metri di quota nella parte settentrionale dell'Altipiano dei Sette Comuni. Un luogo dove rari escursionisti non riescono a turbare il...
Piacenza: “Festa Granda” del Centenario
Dal 16 al 18 settembre la Sezione di Piacenza celebra il centenario di fondazione nell’ambito della 69ª Festa Granda che si terrà ad Agazzano...
Cerimonia solenne ai Sacrario dei Caduti d’Oltremare
Sabato 8 e domenica 9 ottobre si terrà in forma solenne l’8º pellegrinaggio al sacrario militare dedicato ai Caduti d’Oltremare di Bari.
Sabato 8 alle...
Cerimonia commemorativa a Cima Grappa e sul Monte Tomba
Il 3 e 4 settembre la Sezione di Bassano del Grappa e il gruppo alpini di Cavaso organizzano il 63° pellegrinaggio al Massiccio del...
Pellegrinaggio sul Pasubio il 3 e 4 settembre
Il 3 e 4 settembre la Sezione di Vicenza organizza il Pellegrinaggio sul Monte Pasubio in suffragio dei Caduti. Sabato 3 alle ore 9,30...
Firma la petizione e sostieni l’introduzione di un servizio obbligatorio per i giovani
L'Associazione da tempo chiede che sia reintrodotto un servizio obbligatorio per tutti i giovani, per formarli nel campo della protezione civile, dell’ambiente e del...
Un servizio obbligatorio per i giovani
Con la legge 226/2004 l’Italia ha sospeso il servizio militare di leva, decretando così l’interruzione di un istituto che per 143 anni ha accompagnato...
Sisma in Centro Italia: iniziati i lavori ad Accumoli
Ad Accumoli (Rieti) sono iniziati i lavori per la costruzione dell’edificio polifunzionale, progettato per favorire il rilancio del territorio devastato dai terremoti del 2016...
Ana e Banco Farmaceutico insieme per la raccolta farmaci
L'Associazione Nazionale Alpini ha avviato una collaborazione per promuovere le attività di donazioni di farmaci di Banco Farmaceutico sul territorio nazionale. In quest'ottica l'Ana...
Mario Sala
È nato a Darfo Boario Terme (Brescia) il 16 luglio 1959. Naja nel Reparto comando trasmissioni della brigata Tridentina a Bressanone, scaglione 2º/'79, congedato...
Tornare al Contrin
Perché saliamo tutti gli anni al Contrin? Un interrogativo al quale le oltre 2mila penne nere giunte ai piedi della Marmolada e del Gran...