Home 2008

Archivio

IN COPERTINA: la Bandiera di guerra del 7º reggimento Alpini passa sul Ponte di Bassano: è un'immagine storica, 60 anni dopo la ricostruzione del manufatto danneggiato nel corso della seconda guerra mondiale. Altro appuntamento storico è stato il pellegrinaggio a Cima Grappa, per rendere gli onori ai Caduti della...
Da anni, ormai, la Rai trasmette circa un'ora e mezza della nostra Adunata Nazionale in diretta e la cosa ci lusinga e ci gratifica. Nonostante ciò, la Commissione Informatica Nazionale da tempo seguiva il sogno della diretta integrale dello sfilamento, diretta che ha realizzato, dapprima, con strumenti artigianali...
La comunità italiana di Edmonton era ai primi passi in una terra ospitale, ma che sapeva ancora di frontiera e di pionieri quando l'alpino Franco Coppola fondò il gruppo Alpini di Edmonton il 15 Marzo 1960. Edmonton, capoluogo di un'area una volta e mezzo l'Italia, aveva allora 270.000...
Alle ore 8 di venerdì 9 maggio, in Piazzale Cadorna, schieramento di un picchetto del 7º Reggimento, con fanfara della brigata Julia, dei vessilli sezionali accompagnati dai rispettivi presidenti, dei gonfaloni dei comuni e città limitrofi, con sindaci, assessori provinciali, regionali. Tra questi ultimi, in primo piano quello della...

Forse, lassù sul Grappa, è stata la vera assemblea degli alpini, perché c'eravamo noi, e c'erano anche Loro! . Meglio di così, il presidente Corrado Perona non avrebbe potuto sintetizzare il significato dell'81esima Adunata di Bassano, la città del Ponte che ci ha dato la carica , ma anche una città la cui storia è parte della storia stessa dell'Italia e della nostra memoria. Siamo al teatro Da Ponte , alla cerimonia del saluto alla presidenza dell'ANA del sindaco Gianpaolo Bizzotto e della giunta. Ci sono le autorità della Provincia, con il vice presidente Dino Secco, e della Regione, rappresentata dall'assessore Elena Donazzan che ha pronunciato un toccante discorso.

Fra i 30 volontari di alcuni Comuni della Riviera Berica (Longare, Castagnero, Nanto, Mossano, Barbano, Campiglia e Sossano) c'erano cinque alpini del gruppo di Villaganzerla che hanno partecipato alla realizzazione di una nuova ala della Tenda di Cristo , un centro di accoglienza per malati di Aids, ragazze...
La nostra stampa alpina.
Sabato mattina, 10 maggio, presso la sala Da Ponte di Bassano, in prossimità del Tempio Ossario, riunione delle sezioni all'estero e della Federazione Internazionale delle Truppe da Montagna. Al tavolo della presidenza Corrado Perona, il gen. D. Bruno Petti, l'assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Bassano...
A Gorizia gli alpini rappresentano una realtà importante, attiva e numerosa, e proprio per questo il sindaco Ettore Romoli si è incontrato con le penne nere del Comune e della provincia, ospite della sezione di via Morelli, una bella sede acquistata nel lontano 1951. Nel corso dell'incontro il...
Il giorno dopo l'Adunata Bassano del Grappa si è risvegliata nel silenzio e con un pesante senso di vuoto, mentre un forte sentimento nostalgico si è diffuso rapidamente fra i suoi abitanti. Sfumate le intense pennellate di colore portate dagli alpini, la cartolina bassanese sembra improvvisamente diventata un'immagine...
Sono in 200, coordinati da Giorgio Balossini. Felpa verde, cappello alpino, sono i volontari del Servizio d'ordine nazionale, presenti in ogni manifestazione nei giorni precedenti all'adunata e determinanti nel coordinare le fasi della sfilata della domenica, quando sono scaglionati in punti strategici per regolare le fasi del corteo lungo...
Il risveglio di Bassano il 12 maggio 2008, dopo l'adunata. È uno splendido lunedì di sole, con l'aria fresca della Valsugana. Arrivo nelle centralissime piazze Libertà e Garibaldi, pulite e linde come sempre. I caffè hanno aperto da un'ora, anche Sonia Brauss, la giornalaia dell'edicola accanto alla medievale chiesa...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti