Home 2008

Archivio

Per i lavori aiutavo in casa o nel negozio di generi alimentari che avevamo sulla piazza centrale del paese. Ma c'era anche da preparare la legna per l'inverno, tagliare il fieno . Sono i ricordi di ragazzo di Mario Rigoni Stern, ricordi che caratterizzeranno tutta la sua vita, ne plasmeranno l'esistenza conclusa la sera del 16 giugno scorso nella quiete della sua casa di Asiago, a ridosso d'un bosco. È l'autore de Il sergente nella neve, la tragica anabasi degli alpini in Russia, scritto in parte durante la prigionia nei Lager tedeschi in Lituania, Slesia e Stiria. Era nato il 1º novembre 1921.

A Steinsel, in Lussemburgo, si è svolta l'assemblea annuale dei soci. Alla riunione, secondo la tradizione, erano presenti i soci alpini, gli amici degli alpini e molti familiari. L'assemblea ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2006 2007, relatore il tesoriere Iaconelli. Si è proceduto anche alla nomina del...
Gli alpini del 2º reggimento comandato dal colonnello Michele Risi hanno ricevuto il pomeriggio di venerdì 20 giugno l'abbraccio dei cuneesi al rientro dalla missione in Afghanistan, durata cinque mesi. Il nostro Labaro, portato dal vicepresidente della Sezione di Cuneo Aldo Mainero, era scortato dal vicepresidente nazionale Carlo Bionaz...

Protezione, sicurezza ma anche, potremmo dire soprattutto, assistenza alla popolazione nel campo sanitario, sociale e della ricostruzione delle infrastrutture: le missioni all'estero, soprattutto in Afghanistan dei nostri reparti alpini si distinguono oltre che per la professionalità dei nostri volontari anche per l'aiuto che danno alle popolazioni dei territori loro assegnati. L'inaugurazione di un'aula informatizzata in una scuola al centro di Kabul, perfettamente attrezzata, è stata una delle ultime realizzazioni nel settore dell'assistenza scolastica.

IN COPERTINA: il rifugio Contrin ristrutturato e ampliato dopo i lavori durati un anno (la foto è di Mariolina Cattaneo). Per inaugurare questa nuova stagione del rifugio è stato fatto un pellegrinaggio solenne. Il Contrin è compreso in quei luoghi della memoria che ci riportano alla Grande Guerra e...
Fra il 14 e il 17 aprile 2008 ha avuto luogo all'Università di Voronezh (Russia) una Conferenza storico scientifica internazionale sul tema 'La guerra sul Don 1942 43', promossa dalla Università statale di quella città con il patrocinio dei ministero della Difesa della Federazione Russa e del Governatorato regionale....
L'assemblea generale della Sezione Francia si é svolta in Lorena, a Nilvange e ha visto confluire molti emigranti di varie nazionalità, compresi parecchi italiani. Emigranti che, pur essendo bene integrati, non scordano la loro amata Madrepatria. L'incontro è stato l'occasione per il presidente sezionale Renato Zuliani e...

Il presidente della Repubblica, tramite il direttore generale della sua segreteria, ha fatto pervenire al nostro presidente nazionale Corrado Perona ed alla Commissione per il Premio Fedeltà una targa d'argento di benemerenza con lo stemma del logo presidenziale per le attività associative legate alla celebrazione del 90º della fine della Grande Guerra.

  Il 18 giugno, presso la Sede nazionale ANA, i coordinatori del progetto DNA Alpino hanno incontrato il presidente nazionale Corrado Perona per ringraziarlo del consenso ad affiggere sul muro del rifugio un targa che ricorda la Scuola Militare Alpina di Aosta. Nel corso dell'incontro, al presidente nazionale è stato consegnato...
Ha avuto luogo la terza edizione del Quadrangolare di calcio che la Sezione ANA di Pinerolo organizza con il determinante apporto della propria dinamica componente giovanile ed il supporto logistico del Nucleo di Protezione Civile, avendo come interlocutore privilegiato il 3º reggimento Alpini di stanza alla Caserma Berardi....
La nostra stampa alpina.
Su segnalazione di Tullio Perfetti, della sezione di Pordenone, apprendiamo che il gruppo autonomo di Romania non è nato, ma rinato nel 2008. Infatti, nel 1940, ci fu una geniale iniziativa del capitano Gerardo Emanuele Croce. Egli si trovava in Romania da vari anni e costituì la Compagnia...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti