Home 2023
Archivio
Grandi festeggiamenti nel Gruppo di Campolongo di Cadore per i soci ultranovantenni. I veci sono ritratti in foto e sono da destra verso sinistra: Ermanno Pomarè (classe 1930), brg. Julia. Nel 1951 ha fatto il Car a Belluno e poi inviato alla Cecchignola a Roma per il corso di...
Bella serata a Pinzolo con la manifestazione Penne nere per sempre, organizzata dal Gruppo e dedicata, nella sua seconda edizione, all'alpino Domenico Ferrari. Dopo la Messa, celebrata da don Flavio Girardini con la presenza del coro degli alpini Re di Castello, il programma è proseguito con la sfilata lungo...
Inaugurata un'area espositiva dedicata alla campagna di Russia, in occasione della ricorrenza degli 80 anni dal rientro dalla guerra, realizzata nel capannone attiguo al monumento commemorativo dedicato alla divisione Cuneense, completando così il terzo lotto del progetto, obiettivo finale del comitato del memoriale a suo tempo sottoscritto oltre che...
Sono 50mila euro i fondi raccolti quest'anno dalla campagna solidale "L'uovo dal cuore alpino". L'assegno è stato consegnato al presidente nazionale Sebastiano Favero lo scorso 17 novembre da Promoser Serigrafia che ha promosso, in collaborazione con l'Associazione, la vendita delle uova pasquali. La somma donata è stata investita nei...
Abbiamo sempre avvertito la necessità di portare il nostro contributo alle nuove generazioni, portare le nostre esperienze, il nostro vissuto e la nostra passione. Questo avviene facilmente in quelle comunità che vivono la realtà dell'ambiente alpino, dove il gruppo sportivo, l'evento locale vengono organizzati nel nostro ambito. Ma in...
Il Premio letterario nazionale "Alpini Sempre" riconosce il merito di chi si adopera per onorare il Corpo degli alpini e mantenere viva la memoria sia dei tragici fatti bellici che delle attività di solidarietà svolte in tempo di pace. Quest'anno si è svolta la 20ª edizione che è stata...
Si è tenuta a Viterbo presso la Scuola sottufficiali dell'Esercito, l'annuale assemblea dei referenti dello sport dell'Ana, trentacinque le Sezioni che hanno partecipato all'incontro. Il presidente nazionale Sebastiano Favero, il responsabile della commissione sport Antonio Di Carlo, i consiglieri nazionali Gian Piero Maggioni e Renato Spreafico, i tecnici, Giampiero...
Luca Alfano della Sezione Abruzzi è il campione di mountain bike 2023. A fare da scenario alla sua impresa è stata la pittoresca località di Perinaldo in provincia di Imperia, paese natale di illustri scienziati il cui capostipite è Giovanni Domenico Cassini, astronomo alla corte del re Sole che...
Le commemorazioni alpine si ripetono in tutta Italia ed è grazie a questa capillare e continua opera di memoria storica che l'insegnamento può essere portato avanti. Ci si trova però di fronte ad un bivio generazionale che non si può ignorare: a 80 anni da Nikolajewka, i nuovi nati...
San Pietro Vernotico è un grosso paese della provincia di Brindisi, adagiato nella parte nord del Salento, circondato da una vasta pianura. Poiché era servito dalla ferrovia, nella seconda metà del 1940 era uno dei punti di sosta dei reparti alpini e non solo, che venivano poi avviati a...
Aprile 1916, gli alpini del capitano Giovanni Sala, noti come i "Mascabroni", compiendo un'impresa straordinaria, si proiettano dall'alto e conquistano il Passo della Sentinella, finestra sulla Val Padola (Comelico, Belluno), allora Regno d'Italia e, allo stesso tempo, balcone sulla vallata di Sexten Tirolo (Sesto, Bolzano), allora impero austroungarico.
L'episodio storico...
Poco più di venti chilometri a piedi per commemorare la tragedia legata al crollo della diga del Gleno, crollo che avvenne il 1º dicembre del 1923. Un disastro sostanzialmente analogo a quello del Vajont ma molto meno radicato nella memoria della popolazione. Così le Sezioni di Brescia e quella...
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...