Home 2023

Archivio

Scritti… con la divisa

Questa volta siamo con Antonio Zucchelli, classe 1920, internato il 10 ottobre 1943. Chi ce lo presenta è il figlio Claudio di Pandino (Cremona), la cui famiglia è oriunda dell'Alta Valle Seriana. Ricordando la sua naja alla caserma Rossi di Merano, in qualità di comandante di un plotone della...

La Seconda Via in Senato

Ho avuto il piacere di intervenire durante la proiezione del film La seconda via, nella prestigiosissima sala Koch di palazzo Madama, sede del Senato, prima pellicola dedicata agli alpini durante la ritirata in Russia. Film che fa seguito ai tantissimi libri che ci hanno narrato questi tragici eventi e...

Operatori di sicurezza

La formazione unita all'aggiornamento sono elementi imprescindibili per un volontario che deve operare in condizioni critiche o in emergenza. Ne sanno qualcosa gli uomini e le donne della nostra Protezione civile che traggono beneficio da questi insegnamenti durante i loro numerosi interventi. L'Ana, seguendo le indicazioni di legge, ha...

I tesori intorno a Udine

Ci sono luoghi, nei dintorni di Udine, dove si respira la Storia con la s maiuscola. Storia che si può rivivere nella romana e longobarda Cividale, nella rinascimentale Palmanova fino alla barocca Passariano. Il nostro viaggio nella storia inizia a Cividale del Friuli, l'antica Forum Julii, dalla quale derivò...
Con l'attacco italiano alla Grecia del 28 ottobre 1940 e la contemporanea invasione del suo territorio da parte delle truppe italiane schierate in Albania, quella che doveva essere una passeggiata militare si trasformò in un clamoroso insuccesso dovuto al pressapochismo con cui era stata organizzata. Già dalla metà di...

Gennaio 1943

Il 25 gennaio 1943 lunghe fila di uomini avvolti in brandelli di pastrani gelati, procedevano arrancando verso un orizzonte indefinito, seguendo l'ovest perché là, da qualche parte, c'era l'Italia. Non sapevano ancora che il giorno successivo avrebbero scritto una pagina importante nella storia del nostro Paese. Non si trattò di...

I nostri veci

Leggendo queste righe fate prevalere, per favore, il lato affettivo. Non vogliono infatti affrontare tecnicamente un tema che richiede ben più di una semplice e sorridente constatazione. Che le schiere alpine dell'Ana stiano invecchiando è, ahimè, assodato da tempo. Un esame dei dati anagrafici dei soci alpini, aggiornata al...

8 ori per Stefano

Stefano De Martin Pinter della Sezione Cadore torna a conquistare il primo gradino del podio nel campionato nazionale di sci di fondo. Il suo nome compare così nell'albo d'oro che racchiude i vincitori delle 86 edizioni, per l'8ª volta, dopo il 1991,1994,1996, 1997, 1998, 1999, 2000. Classe 1965, De...

Emozionante Suopir

La decisione delle Sezioni del 1º Raggruppamento di tenere la riunione dei presidenti presso la Sezione Francia ci ha molto onorati anche se una grande responsabilità organizzativa e morale ha pesato sulle nostre spalle. Il presidente Daniele Guenzi ha organizzato e dato le direttive al Consiglio e al Gruppo...

Ottantesimo a Cargnacco

Domenica 5 febbraio al tempio nazionale "Madonna del Conforto" di Cargnacco, alle porte di Udine, è stato celebrato l'80º anniversario della battaglia di Nikolajewka. Presente la Julia con la Bandiera di guerra del 3º artiglieria terrestre da montagna, la più decorata tra i reggimenti di artiglieria dell'Esercito con il...
C'è sempre il vento a Basovizza. Fischia su un paesaggio brullo, inospitale, in cui persino gli arbusti che faticano a trasformarsi in alberi sembrano cippi contorti che la natura ha voluto far crescere per tenere viva la memoria di un dolore mai sopito, ma troppo a lungo tenuto soffocato....

Sempre con gli alpini

Questa volta dedichiamo la copertina agli alpini in armi. Sono, lo ripetiamo sempre, l'altra faccia della nostra medaglia, perché ci accomuna un Dna che viene da lontano: genesi che abbiamo celebrato a Napoli, solo pochi mesi fa, schierandoci in piazza del Plebiscito accanto a tutte le Bandiere di guerra...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti