Home 2023

Archivio

Doppia inaugurazione nelle Marche di due opere distinte realizzate dall'Ana a Sarnano e Sefro, in provincia di Macerata. Le due strutture in questione rientrano nei progetti pensati nell'immediato dopo terremoto in risposta alle esigenze della popolazione del Centro Italia. La prima, a Sarnano, donata dall'Ana al Comune, copre una...

Parlano i numeri

Potrebbe sembrare un momento autocelebrativo, ma non lo è. Il Libro verde 2022 vuole essere solo una fotografia di quanto questa Associazione esprime senza interruzione a favore della comunità: un'opera quotidiana, percepita ovunque a livello locale, perché non esiste paese, anche piccolo, in cui le penne nere non si...

Spirito alpino

Prima di tutto voglio esprimere i migliori complimenti per come ha impostato il nostro giornale per i servizi che racconta con dovizia e precisione. Sono nato a Genova nel lontano 1954 sono un artigliere con la penna, ho fatto la naja nel 1976 a Trento, proprio nella caserma Pizzolato,...

Valori alpini

Da aggregato vorrei portare il mio piccolo contributo per far conoscere alle giovani generazioni la ricchezza del patrimonio di valori dei nostri amati alpini. Come docente lo scorso 26 gennaio sono entrato nelle aule, raccontando le vicende della campagna di Russia e il contenuto della Giornata della memoria e...

Tocca a noi

Ho letto il tuo editoriale di febbraio (bello) e volevo fornire qualche ulteriore spunto di riflessione. L'argomento è la comunicazione, il luogo è la scuola, l'oggetto è la nostra storia. Ma vorrei provocatoriamente asserire che noi non dobbiamo parlare della "nostra" storia, noi dobbiamo parlare di loro, in termini...
Abbiamo letto con piacere il suo editoriale del mese di febbraio, e al termine ci siamo detti: finalmente! Finalmente qualcosa si muove pensando ad una frase del suo articolo: "…perché il consenso prossimo venturo verrà da quei giovani". Così le scriviamo come Consiglio direttivo ricordando qual è, nel nostro...

Il cappello alpino

Visto l'avvicinarsi dell'Adunata a Udine e le problematiche verificatesi a Rimini lo scorso anno, sarebbe possibile vietare alle varie bancarelle di vendere il nostro capello a chiunque, per evitare che questi personaggi si rendano protagonisti di fatti che poi sarebbero imputati a noi veri alpini? Enzo Colauzzi Pietrobon Caro Enzo,...

#Controlemolestie

Ma che necessità c'era del manifesto culturale #controlemolestie e del relativo manuale di consapevolezza con indicazioni utili per un corretto approccio a questo tema? Davvero qualcuno pensa che gli alpini abbiano bisogno di regole comportamentali nell'approcciarsi al gentil sesso, specie nelle Adunate? Da cosa nasce tutto ciò? Sulle polemiche...

PARMA – Il Milite ignoto

In occasione del centenario della traslazione del Milite ignoto, la delegazione provinciale di Parma della Guardia d'onore al pantheon e la Sezione di Parma hanno promosso un concorso letterario che è stato presentato negli istituti scolastici della provincia negli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022. Il concorso, con apposita commissione...
La mattina del 26 gennaio, alla presenza delle autorità cittadine, dei rappresentanti istituzioni, Associazioni combattentistiche e d'arma, si è tenuta la cerimonia di intitolazione della "Piazzetta alpini Caduti nella battaglia di Nikolajewka" nello slargo ubicato alla biforcazione tra le centrali via Lodi e via Cavour, ad Alessandria. Della proposta,...
Il 28 gennaio a Calizzano si è svolta la 14ª edizione della notte di Valujki, nata per ricordare quei tragici giorni del gennaio 1943 con una marcia notturna degli alpini che raggiungono il monumento in ricordo dei Caduti della Val Bormida. Accanto alle penne nere, il prefetto di Savona...
A Vigevano, come in tante altre parti d'Italia, abbiamo ricordato Teresio Olivelli nel quinto anno dalla sua beatificazione, avvenuta il 3 febbraio 2018. In una solenne celebrazione eucaristica nel Duomo di Vigevano, presente una robusta rappresentanza di alpini con vessilli e gagliardetti, il vescovo mons. Gervasoni ha riflettuto su...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti