Home 2019
Archivio
Articolo di tipo Le Nostre Sezioni pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
Da nove anni l’estate di Ponte di Legno è vivacizzata da una rassegna promossa e curata da “Pontedilegno Mirella Cultura” che per un mese prevede attività concerti e incontri ad elevato tenore con uomini di cultura e...
Articolo di tipo Le Nostre Sezioni pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
Il Gruppo di Racconigi ha ricordato il suo 90º anniversario di fondazione: nel 1928, tre reduci racconigesi nei loro incontri serali, probabilmente a “l’ostu ‘d Mareng”, decisero di creare il Gruppo di Racconigi, erano il capitano, poi...
Articolo di tipo Le Nostre Sezioni pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
Si è tenuto a Romagnano Sesia (Novara), organizzato dal locale gruppo alpini in concomitanza con il 50º anniversario di fondazione, il convegno “Grande Guerra: storie nazionali e storie locali intorno alla figura del generale Ottavio Ragni”. Il...
Articolo di tipo Articolo pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
Lo scorso 30 novembre, nella splendida cornice di piazza Libertà, Udine ha salutato gli alpini della Julia in rientro dal Libano. Il contingente formato da circa 1.000 militari alla guida del generale Paolo Fabbri è stato impiegato, sotto l’egida...
Articolo di tipo Articolo pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
Gli alpini dell’Australia si sono ritrovati numerosi a Melbourne il 17 e 18 novembre scorso, per il loro raduno biennale, giunto ormai alla 31ª edizione. La manifestazione è stata ospitata nella bella e accogliente sede del Casa d’Abruzzo Club...
Articolo di tipo Articolo pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
Nella sua casa in provincia di Pordenone, dov'è nato il 9 marzo del 1967, Vittorio Dalla Cia aveva imparato da bambino a convivere con i sentimenti alpini. "Colpa" del papà, Sergio, e del suo cappello con la penna, con...
Articolo di tipo Articolo pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
Mancano ancora quattro mesi, eppure pare di sentirli già marciare fieri, cantare dal cuore, brindare all'amicizia e alla fratellanza, ricordare il passato e progettare il futuro… Gli alpini praticamente sono già a Milano. Sono nell'entusiasmo e la passione con...
La scena è stata conquistata dal reduce alpino Lodovico Portesine, classe 1918, Medaglia di Bronzo al Valor Militare, al quale è stata conferita la cittadinanza onoraria di Ponzone. Portesine è nato nella frazione di Ciglione di Ponzone e risiede da anni a Genova. Quindi il prof. Carlo Prosperi ha...
Articolo di tipo Articolo pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
Lo scorso 23 novembre il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento ha ospitato la conferenza “Valori e organizzazione nella realizzazione di un grande evento. Il caso dell’Adunata degli Alpini 2018”. Nel corso dell’incontro sono stati presentati...
Articolo di tipo Articolo pubblicato nel numero di Gennaio 2019 dell'Alpino
Le prime notizie della presenza nella sede della Sezione Ana di Roma di documenti d'interesse storico relativo alla Sede Nazionale mi furono comunicate, appena assunsi l'incarico di responsabile del Centro Studi, dal Presidente Sebastiano Favero che, in occasione di...
Articolo di tipo Le Nostre Sezioni pubblicato nel numero di Dicembre 2018 dell'Alpino
Quattro bocche da fuoco puntate verso un cielo terso d’inizio autunno, un panorama splendido a trecentosessanta gradi, tra lago e montagne che ti rubano gli occhi; il Tricolore che sale lentamente sul pennone, di fronte a tanti...
Il nostro giornale da tempo ha cambiato veste, è un piacere leggerlo, piacere che come ogni mese assaporo con gioia. Dato che lei ne è il direttore non può però esserle sfuggito anche quanto sia cambiato in un particolare che personalmente non condivido troppo, o se devo essere sincero...
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...