Home 2019

Archivio

Le celebrazioni dell’Adunata sezionale trevigiana, che sono coincise con la commemorazione al Sacrario dove riposano le spoglie di 10.541 soldati, sono iniziate il sabato con l’inaugurazione della mostra itinerante “100 anni - 100 foto”, che attraverso un paziente lavoro dei curatori presso gli archivi di Vienna ha racconto cento...
Dopo la commemorazione del centenario dello scorso anno al “cimiterino”, quest’anno come da tradizione ci siamo ritrovati al monumento degli alpini eretto alla Bocchetta delle Forbici, da dove si staccò la valanga che travolse il drappello degli skiatori. Questo appuntamento è sempre emozionante. È bello vedere che anno dopo...

Grazie ai volontari del Son

Si è concluso il 2018 che ci ha visto protagonisti nelle cerimonie alpine, locali e nazionali. Noi volontari del Servizio d’Ordine Nazionale siamo parte viva e integrante dell’Ana e anche valorosi protagonisti con il nostro comportamento, a volte un poco rude ma sempre fraterno. Ricordo che il Son, nato...

Lunga vita alla Vecia

A fine ottobre ha avuto luogo a Londra una serie di eventi per celebrare il 90º di fondazione della Sezione Gran Bretagna, la più “vecia”, la prima ad essere nata all’estero, nel 1928. La due giorni è stata aperta il 19 ottobre all’Istituto Italiano di Cultura in Belgrave Square....

Alpini super

Uno splendido sole autunnale ha scaldato le penne degli alpini, sia in armi sia in congedo, che hanno risposto alla chiamata della Sezione di Savona, presieduta da Emilio Patrone, per il premio nazionale “Alpino dell’Anno”, giunto alla 44ª edizione. Giuseppe, per tutti da sempre Beppe Tartaglino, artigliere alpino, classe...

Sfida al futuro

Nella consueta cornice del Palazzo delle Stelline a Milano si sono riuniti i Presidenti di Sezione per l’annuale incontro con il Presidente nazionale e il Consiglio Direttivo. La presenza dei rappresentanti delle varie realtà è stata quasi totale poiché questo appuntamento è secondo, come importanza, solo all’Assemblea dei delegati...

Cent’anni d’oro

La sfilata di oltre duemila alpini per le vie di Aosta, domenica 28 ottobre, ha concluso degnamente il primo raduno del battaglione Aosta e della Scuola Militare Alpina. Organizzata dalla Sezione di Aosta e fortemente voluta dal Presidente Carlo Bionaz, l’iniziativa intende ricordare con la dovuta solennità il sacrificio...

Dall’Italia con amore

Sul ponte di Livenka è scesa la neve. Sono passati tre mesi dall’inaugurazione e su quei 12 metri di ferro passano molti veicoli ogni giorno, accorciando i tragitti di decine di minuti. Il ponte è diventato anche un’attrazione con il suo design che si stacca prepotentemente da quelli imposti...

Lettere dal fronte

Sui banchi di scuola se ne vedono di tutti i colori. Alunni assonnati, svogliati, distratti, ma altre volte attenti, curiosi e propositivi. Nei primi casi l’interrogativo amletico dell’oratore con il cappello in testa che racconta gli alpini e la loro storia, ha una gradazione che varia dal “sarò io...

Un medico in trincea

«Ho trentotto anni, sono medico, e mi offro volontario per servire la Patria. Vorrei essere utile al fronte, non negli ospedali da campo dove sono già in tanti i miei colleghi... E potendo scegliere andrei con gli alpini...». Venne accontentato. Il tenente medico della Croce Rossa Italiana Angelo Malinverni,...

I fratelli Forcellini

Il nonno Giovanni accompagnava spesso noi nipoti alla Messa della domenica su in Tempio e, a metà dello “stradone” si soffermava perché il panorama... perché c’è da riprendere fiato, ma anche perché lì a destra: «Vedeu boce, questa a e a casa dei Forzheini». Il nonno non parlava mai...

Un anno insieme

Cento anni fa, in questi giorni, dopo la fine della Grande Guerra, un senso di sollievo e di “moderata” gioia percorreva i popoli dell’Europa e dell’Italia in particolare. Per noi si compiva l’atto finale dell’unità della Patria e dopo Caporetto, per la prima volta sul Piave e sul Grappa,...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti