Home 2023

Archivio

Ho frequentato il corso Auc a Lecce nel 1953. Quest'anno è il 70º anniversario da quando al campo Santa Rosa della caserma Picco mi distinguevo nell'atletica. Non lo dico per vanità ma per sottolineare meglio la prima parte di corso, rimastami cara. Il corso per allievi ufficiali di complemento...

Valori che si spengono?

Belli gli alpini in marcia con le fanfare: ma nessuno per strada o sui balconi ad applaudirne l'impegno... accade sempre più spesso ed è un peccato. Certo, l'individualismo impera, non ci sono più quanti hanno avuto un padre con la penna, ma questo non ci può consolare, anche se...

Triveneto a Belluno

Dal 16 al 18 giugno Belluno sarà animata dal raduno del Triveneto (3º Raggruppamento) con una tre giorni di appuntamenti, iniziative e cerimonie. Il programma ufficiale prevede l'apertura alle ore 17 del 16 giugno con l'inaugurazione dell'esposizione di mezzi ed equipaggiamenti della Protezione Civile Ana al Parco Città di Bologna....
Gli alpini del Gruppo autonomo Vaughan, davanti a un pubblico di quasi trecento persone, hanno celebrato la giornata della "Stella alpina" al Venu event space (nella foto). La serata è iniziata con la sfilata delle bandiere canadese e italiana, del Knight of Columbus honour guard, delle famiglie discendenti di...
Si è svolto a Veszprém (Ungheria) l'avvicendamento tra il 3º Alpini della brigata Taurinense e l'8º Alpini della brigata Julia, alla presenza del gen. C.A. Francesco Paolo Figliuolo. Presenti gli alpini della Sezione Slovacchia e del Gruppo Budapest, assieme agli addetti militari di Vienna (col. Contristano e ten. col....
Il Gruppo di Cornuda, costituitosi nel 1922 e dapprima inquadrato nella Sezione di Feltre, nel 1930 divenne Sezione autonoma con 13 Gruppi. Nel 1956, assieme ai Gruppi dipendenti, si fuse nella Sezione di Treviso. I festeggiamenti della tre giorni organizzata per celebrare il secolo di fondazione, si sono aperti...
Il Gruppo di Cortina d'Ampezzo, guidato da Stefano Zampiron, ha festeggiato il suo centenario. Il Gruppo nacque il 1° ottobre del 1922, coevo alla Sezione Cadore, da un'idea di Francesco Da Rin reduce e ufficiale degli alpini, quale conseguenza dell'organizzazione della seconda Adunata nazionale proprio a Cortina l'11 settembre...

MONZA – Essere alpini

Nella sede del Gruppo di Cinisello Balsamo si è svolto il convegno "Il mio essere alpino oggi dentro l'Ana", riservato ai capigruppo e al Consiglio direttivo sezionale di Monza, incontro che il presidente Roberto Viganò cercava di organizzare da tempo. Dopo il saluto del consigliere nazionale Mario Penati –...
Lo scorso febbraio, nel giardino della sede sociale, si è svolta la cerimonia di consegna alla Sezione di un veicolo omologato e attrezzato per il trasporto di persone con disabilità o in condizioni di bisogno e sofferenza. Il mezzo, una fiat Doblò XL con pedana elettrica, è stato concesso...
I ragazzi della cooperativa sociale Hattiva Lab di Udine si sono recati in visita al museo della Grande Guerra di Cividale del Friuli realizzato e gestito dagli alpini della Sezione e dall'associazione culturale Novecento. I ragazzi e i loro accompagnatori sono stati guidati nella visita da Guido Aviani Fulvio, Antonio...
Un rapporto di amicizia e solidarietà tra la Sezione Asiago e quella di Valdagno, nato in occasione della 79ª Adunata nazionale ad Asiago nel 2006, sono la cornice simbolica ad un quadro delle dimensioni di 15 mq donato privatamente e a spese personali dall'autore Ottorino Ceolato del 5º da...

NOVARA – Che spettacolo!

In ricordo di tutti coloro che furono coinvolti… Con questa frase si chiude la presentazione e si apre il sipario sul racconto corale-teatralizzato organizzato dal Gruppo di Oleggio in occasione della ricorrenza dell'80º anniversario della battaglia di Nikolajewka, combattuta il 26 gennaio 1943. La rappresentazione teatrale è stata accompagnata...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti