Home 2019

Archivio

Ciao Mirko

Ci sono notizie che non vorresti mai leggere, e quando te le trovi davanti, speri sempre che non siano vere. Come è accaduto per la morte di Mirko, una notizia che ci ha gettato nello sconforto e nel dolore, come un pugno nello stomaco che ti toglie il respiro....

White Relief 2019

Oltre 200 uomini e donne dell’Esercito e dell’Associazione Nazionale Alpini, coordinati dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, hanno partecipato a “White Relief 2019”, un’esercitazione d’intervento in pubblica calamità che ha impiegato nell’area abruzzese principalmente il battaglione multifunzione Vicenza e le squadre di Protezione Civile e Sanità della Sezione Ana...

Sport e amicizia

Sono volate alte le aquile in questa splendida zona della Val Pusteria, dove sabato 23 si era da poco spento il tripode dei Ca.STA organizzati a San Candido e si accendeva a Dobbiaco quello della 84ª edizione dei Campionati Ana nazionali di sci da fondo. È la competizione più...

Oltre le frontiere

Tutti sanno che gli alpini sono impegnati in prima linea ad aiutare dove serve, ma svolgere questa attività all’estero è più complesso: si è lontano da casa, le abitudini sono diverse e vengono a mancare le sicurezze che normalmente ci circondano, su tutte quella legata alla lingua. Nonostante ciò...
A Fanano, sull’Appennino modenese, è cominciato un fine settimana che ha riportato chi vi ha partecipato a 56 anni fa, precisamente al disastro del Vajont. Due alpini del Gruppo locale, Bruno Ferrari e Pietro Ugolini, sono stati premiati dal Presidente nazionale Sebastiano Favero con la medaglia dell’Ana concepita nel...
Al Tempio-Sacrario di Cargnacco, “la Redipuglia dell’Armir”, si rinnova l’annuale incontro nel ricordo di quanti non fecero ritorno dalla tragica campagna di guerra in Russia. La citazione è del generale Ernesto Cappa, Capo di Stato Maggiore della Difesa e fu pronunciata inaugurando l’inizio dei lavori del tempio, il 5...

Una storia semplice

La storia degli alpini è una storia di uomini. Uomini comuni, ragazzi della montagna, delle valli, ma anche ragazzi di città. Rinaldo Colombo era un ragazzo, nato in Brianza, il 4 febbraio del 1899. Uno dei tanti “Ragazzi del ’99”. Cresciuto a ridosso della Grande Milano dei primi del...

Lombardia da scoprire

La Lombardia offre tantissime occasioni per vivere la montagna godendosi piacevoli giornate all’aria aperta. Numerosi sono i percorsi e le escursioni praticabili, con un turismo attivo che si alimenta di anelli, cammini e ciclovie. Il 2019 è poi l’Anno del turismo lento, che si addice a chi vive e...

Il lapis di Sergiu

Quando i soci fondatori si ritrovarono nell’ammezzato del Grande Caffè Italia in Galleria, inebriati dal profumo di “donnine di lusso”, pensarono alla stesura di uno Statuto concepito per garantire la continuità della Famiglia alpina, poi piantarono sul balconcino la loro Bandiera e si dedicarono ad evangelizzare le centinaia di...

Una ferita aperta

Chi conosce il clima del Carso sa che d’inverno ci si può aspettare solo una di queste tre alternative: o la bora, o la neve, oppure la bora con la neve. Ma quest’anno il Carso per il Giorno del Ricordo ha voluto regalarci una giornata senza né bora né...

La montagna insegna

Ci sono andati vicino. Per il 7º reggimento alpini vincere i Ca.STA per tre anni consecutivi sarebbe stata un’impresa, mai riuscita a nessuno. Invece, pur sul podio, hanno dovuto lasciare la meritatissima vittoria agli amici-avversari del 2º reggimento, trionfatori della 71ª edizione dei Campionati sciistici delle Truppe Alpine, disputatisi...
Quando si parla di giovani, del loro futuro e, di conseguenza, del futuro dell’Italia, la tentazione al pessimismo si fa incombente. Un post che girava in questi giorni diceva: sono sani, ben vestiti, hanno diploma e tanto di laurea… ma non sanno dire permesso? grazie, buongiorno! Messaggi duri che...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti