Home 2019

Archivio

Qualcuno i gesti scaramantici li avrà pure accennati, ma l’età media dei consiglieri nazionali - che è piuttosto alta - induce alla prudenza. È quindi benvenuto il nuovo defibrillatore, donato dalla società Iredeem di Bologna, che sarà collocato nella sala del Consiglio «con la speranza di non doverlo mai...
Il 5º Alpini ha celebrato la festa di Corpo a Monte Fior e Monte Castelgomberto, facendo tornare la Bandiera di Guerra del reparto su quelle alture dell’altopiano di Asiago dove, nel corso della Grande Guerra, il battaglione Morbegno del 5º scrisse pagine epiche della sua storia. Proprio su queste...
Nel piazzale antistante l’edificio scolastico di Ozzano Monferrato si è tenuto il tradizionale incontro per lo scambio di saluti di fine anno scolastico. È stata anche un’occasione per commentare brevemente il lavoro svolto insieme durante l’anno e indicare argomenti da portare avanti nell’anno che verrà. Erano presenti una delegazione...
I con gli alpini del Gruppo di Garessio. l Gruppo di Garessio ha celebrato il 50º anniversario dell’inaugurazione della monumentale croce sul Monte Mindino (alta 25 metri con un piedistallo di cemento di 120 metri quadrati), voluta dall’allora parroco don Francesco Roà che ad opera conclusa scrisse: “Una struttura...
Bruno Marengon (nella foto), decano della Sezione, ha raggiunto il Paradiso di Cantore: due giorni dopo avrebbe compiuto 103 anni! Bruno, origini cadorine, nel 1940/’41 combatté come sottufficiale del 7º Alpini, divisione Pusteria, dapprima sul fronte francese e poi su quello greco-albanese, dove riportò una ferita alla gamba da...
Le penne nere sono salite a Passo Fittanze per commemorare e onorare i Caduti di tutte le guerre, all’ombra delle due grandi aquile di pietra che presidiano l’imponente monumento del Passo, terra di confine tra Veneto e Trentino. Centinaia di alpini, volontari e amici si sono stretti attorno ai...
Castelletto Uzzone ha ospitato gli alpini per l’annuale festa della Sezione di Mondovì. L’incontro, dedicato in modo particolare all’anno del Centenario della costituzione dell’Ana, ha coinvolto non solo gli appartenenti al sodalizio monregalese ma il Gruppo gemellato di Ceriale e le Sezioni di Savona, Alessandria, Asti e Ceva. Presente all’evento...
La Sezione canadese di Windsor, che da oltre 20 anni collabora con i dirigenti del Caboto Specials anche attraverso delle donazioni, ha acquistato, per i ragazzi, un tappeto per il gioco delle bocce. La Caboto Specials è un’associazione no profit che si occupa dal 1976 di ragazzi con disabilità.

HAMILTON – Fare Memoria

Il Gruppo di Welland ha commemorato il giorno dell’Armistizio del 1918. In occasione del 100º anniversario della fine della Grande Guerra gli alpini del Gruppo, con la guida spirituale di don Raymond Fenech Gonzi, hanno deposto davanti all’altare una corona, i colori reggimentali e il cappello alpino. Durante il...
Il cimitero militare di Pine Law (New York), ha una tomba collettiva con 36 soldati italiani ignoti, annegati sulla nave che li trasportava in prigionia negli Usa nel 1943 (nella foto). Gli alpini della Sezione di New York hanno allestito la tomba con 36 tricolori. sez
Nel 1814 l’arrivo delle truppe Svizzere a Ginevra, salutate dalla popolazione in festa, dopo la caduta di Napoleone e la restaurazione, sancisce l’entrata di Ginevra nella Confederazione Helvetica, firmata dopo l’accordo di tutti i Cantoni, il 19 maggio 1815. A questa importante e storica cerimonia, alla quale partecipa il...

Scritti… con la divisa

Alcuni anziani di Erto e Casso sostenevano che nella conca del Vajont non doveva essere costruita una diga. Raccontavano che lassù, quando infuriavano i temporali estivi, ai colpi secchi dei fulmini l’eco non rispondeva con pari intensità, ma semplicemente con un “toch” smorzato. Ciò significava che dietro il pendio...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti