Home 2019

Archivio

E Peppino Prisco?

Cari amici, ho letto con piacere il numero di luglio che rievoca personaggi della storia degli alpini. Mi spiace che manchi Peppino Prisco, ufficiale alpino reduce di Russia, vice Presidente dell’Inter e presidente per molti anni dell’ordine degli avvocati di Milano. Peccato! Giorgio Sacerdoti Prisco è stato un grande in...
Ho ricevuto il numero di luglio della nostra rivista: sono rimasto emozionato per la sua bellezza e preziosità, un numero senz’altro da conservare con grandissima e particolarissima cura per sempre e da mostrare alle nuove generazioni. Non dico altro. Per me è stato un sapiente ripasso, come quelli che...

E’ stata una svista

Leggo sempre con molta attenzione la nostra rivista e apprezzo, in particolare, l’intelligenza e la saggezza con cui risponde alle questioni sollevate dai lettori. Vorrei complimentarmi per l’eccezionale numero speciale di luglio, ma non posso non restare allibito leggendo, mentre si ricordano gli amici di Giuseppe Novello, alla fine...

Ricordi indelebili

Non posso esimermi dal complimentarmi calorosamente con tutti coloro che hanno contribuito a redigere L’Alpino di luglio! Semplicemente fantastico. Appena ricevuto l’ho già letto 2 volte. Mi sono commosso, e me ne vanto, nel conoscere l’operato di tutti i protagonisti, meravigliosamente descritti, in particolare del presidente Franco Bertagnolli di...

Patria e Paese

Ho ricevuto L’Alpino di luglio e innanzitutto desidero ringraziarti e complimentarmi per la bella idea di farne un numero storico, con pregevoli articoli (almeno quelli che ad oggi la mia vista mi ha permesso di leggere anche grazie al fatto che qui i caratteri sono stampati su carta “pulita”,...

Don Peppino Tedeschi

Scrivo in merito ai tanti interventi apparsi nelle “Lettere al direttore” sui prigionieri italiani della Grande Guerra, per segnalarti il diario di un piccolo grande sacerdote bresciano, il cappellano di fanteria don Peppino Tedeschi, che tale esperienza l’ha vissuta direttamente. Don Peppino, che ho avuto la fortuna di conoscere...

Non servono le cartucce

Gentilissimo direttore, sono figlio di un alpino e ho letto sulla vostra (nostra) rivista di luglio il bellissimo articolo dedicato ad una grande persona: Mario Rigoni Stern. Tutto scritto bene, gli elogi, le opere, i meriti, ma con una “piccola, grossa” mancanza: nel punto dove si scrive che egli...
Nel numero di luglio ammiro la bella foto di copertina che però non è “reale”. Ritengo infatti che allora la bandiera sia stata quella con lo stemma dei Savoia, quella con la quale era stata fatta l’Unità d’Italia. Era uno Stato, nel quale non c’erano terroni o polentoni ma...

In alto la penna

Ho partecipato alla festa del Gruppo di Mezzolombardo come rappresentante del btg. Tirano e con grande piacere ho assistito alla Messa celebrata da Lei. Alla predica sono restato senza fiato: una magnifica riflessione, sinceramente la più toccante che ho mai sentito e me la sono goduta tutta. È stata...
L’11 agosto si è commemorato a Carunchio (Chieti), il gesto eroico di Raffaele Desiata, capitano alpino, che nell’ultimo conflitto si guadagnò la Medaglia d’Argento al Valor Militare per aver soccorso sotto il fuoco nemico il suo capitano ed altri due ufficiali gravemente feriti. Le scarne parole dell’encomio delineano una...

La bandiera storta

Sono mamma di un alpino e perciò leggo sempre il vostro giornale. Avrei una domanda da fare e avrei piacere se mi rispondeste. È giusto mettere la nostra bandiera appese ai balconi o finestre con le righe orizzontali? A me non piace. La nostra bandiera ha le righe verticali....

Rinfrescata la Sede

Il “caldo” del mese di agosto è servito per dare una rinfrescata alle pareti della Sede nazionale. In dieci giornate di lavoro i bergamaschi guidati da Roberto Guerini, Capogruppo di Gazzaniga, Vittorino di Ranica, Franco di Brignano, Giancarlo di Fara Gera d’Adda e il bocia Martino che ha voluto...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti