Home 2019
Archivio
Ringrazio vivamente la brigata Julia per avermi invitato all’udienza del Santo Padre il 9 ottobre scorso a Roma. Sono partito in treno il giorno prima da solo e al mattino ho trovato pochi alpini in borghese ma tanti alpini in divisa operativi per la sicurezza delle strade di Roma....
Ho partecipato come altri anni al raduno di Piacenza. Generalmente tutto bene ma, come in tante altre occasioni, abbiamo dovuto ascoltare i discorsi dei vari rappresentanti civili che non finivano più. Due di questi nell’ordine dei 10 minuti. Gli unici ascoltati e apprezzati per il loro contenuto e la...
Sono figlio di un alpino, il ten. col. De Felice, che recentemente è “andato avanti” all’età di 90 anni. Si definiva fortunato ad essere parte del Corpo e ne andava particolarmente fiero, e questo orgoglio è stato trasmesso a tutta la nostra famiglia insieme all’amore per la nostra Patria...
Gentile direttore, innanzitutto mi unisco al generale Giorgio Blais per gli elogi al numero del Centenario, veramente ben fatto. Scorrendo le “Lettere al direttore” noto con una certa curiosità filologica la discussione sull’uso dei termini “patria” e “paese”. L’alpino Sergio Bottinelli ha ragione, evitando la parola “Patria” il Presidente...
Era la fine di ottobre scorso quando, a Feltre, si è tenuto l’ultimo Cisa, in cui si è parlato del mondo digitale e dei nuovi scenari comunicativi che da esso derivano. Un convegno straordinario, con un indice di gradimento altissimo da parte dei convegnisti, come raramente si era visto...
La sezione di Perth ha festeggiato, durante il “Polenta day”, due veci soci fondatori della Sezione. Sono Lino Petruzio, 92 anni e Nello Pedrotti di 93. Con loro il Presidente sezionale Roberto Puntel.
La festa canadese dei nonni è stata l’occasione per gli alpini del Gruppo Autonomo di Vaughan di organizzare un ritrovo, presentato e diretto dal Capogruppo Danilo Cal. Hanno partecipato alla festa alpini, famigliari, amici e tanti nipoti con i nonni. L’incontro si è svolto al Riviera Event Space Centre,...
GERMANIA - La Sezione Germania ha celebrato al cimitero di Westhausen di Francoforte alla presenza del console generale d’Italia Andrea Esteban Samà, nella chiesa di Heubach ad Aalen (nella foto) con il console generale di Stoccarda Massimo Darchini, il sindaco di Heubach Friederich Brütting e il Presidente sezionale Sambucco e...
Questa è la lettera che i ragazzi della classe quinta elementare di Pietramurata hanno scritto agli alpini del Gruppo Monte Casale.
“Dopo un anno di corrispondenza epistolare con una classe di coetanei di Porto Tolle, finalmente abbiamo potuto conoscere di persona uno ad uno i nostri amici di penna. I...
Un abbraccio sincero, lungo dieci giorni, quello tributato agli alpini dai valenzani. L’annuale raduno sezionale organizzato in concomitanza con il 50º anniversario di fondazione del Gruppo di Valenza è iniziato il venerdì con l’inaugurazione, presso il Centro Comunale di Cultura, della suggestiva esposizione “Alpini, uno stile di vita” dedicata...
Al 45º raduno alpino del Monte San Michele, come da lunga tradizione, insieme agli alpini della Sezione di Gorizia e in particolare del Gruppo di Gradisca d’Isonzo che ne è stato l’ideatore, sono convenute le rappresentanze di Austria, Ungheria e Slovenia a dare solennità alla cerimonia, assieme a numerose...
Grande animazione nella Sala Consigliare di Villa Rina a Cittadella dove sono convenuti i ragazzi delle classi 3e delle scuole medie dei Comuni dell’Alta Padovana: Cittadella, Fontaniva, Galliera Veneta, San Giorgio in Bosco e Tombolo partecipanti alla 2ª edizione del concorso “1.000 Papaveri Rossi... racconti di un reduce”, bandito...
ULTIMI ARTICOLI
Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella
In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...