Home 2020

Archivio

Sono figlia, sorella, zia di alpini. Papà ha fatto la guerra da richiamato, ha ricevuto la cartolina il giorno in cui nasceva il suo primo bambino. Mi permetto di non condividere il pensiero di Christian Abate (L’Alpino di novembre, pag. 20) sulla Messa nelle cerimonie alpine. Io penso che...

Un amico vero

Ci sono temi che ciclicamente irrompono sulle nostre riviste creando confronti e scambi di idee, spesso condite da proposte anche singolari. Uno di questi è l’eterna questione del cappello ai nostri amici che da sempre è un nervo scoperto. Voglio raccontarti un fatto capitato anni fa nel mio Gruppo,...
Caro direttore, volevo farti una proposta riguardante il periodico L’Alpino, essendo io iscritto all’Ana come alpino e mia moglie iscritta come Amica degli Alpini riceviamo due periodici al mese, ora considerando tutto quello che ci viene detto riguardo la salvaguardia del pianeta, credo che noi possiamo fare la nostra...

Un no alla naja

La vicenda di Emanuele Scieri morto in caserma nel 1999 a causa del nonnismo ed il comportamento abominevole e spregevole dei comandanti che hanno nascosto la verità, dimostrano che non si deve assolutamente ripristinare il servizio militare obbligatorio. Il militare dovrebbe essere obbligatorio solo per le ragazze ed i...

Un esempio da seguire

Non voglio immergermi nella tematica del “futuro associativo”, ma credo che quanto segue possa costituire una valida alternativa con un altrettanto valido contributo. In seguito ad una visita presso la fiera delle attrezzature per la Protezione Civile in Montichiari, dove la Pc Ana era presente con diversi stand, ho...

Indignate reazioni

Trovo semplicemente scandaloso che a tre anni dal sisma in Centro Italia che causò quasi 300 vittime interessando quattro Regioni e circa 140 Comuni, ci sarà chi trascorrerà anche questo inverno in case di emergenza. Come ha bene evidenziato un articolo apparso su L’Alpino di dicembre, diversi paesi furono...
Il Gruppo di Chiarano-Fossalta, con un centinaio di alpini e una trentina di aggregati, dal 2015 al 2018, è stato promotore di diverse iniziative culturali, allestendo mostre fotografiche, di oggettistica militare e convegni su vari temi specifici di quella tragedia che ha segnato profondamente il nostro territorio. Quest’anno le...
“Il capitan de la Compagnia, a l’è ferito e sta per morir…”. Proprio così è andata il 28 ottobre 1918, quando il capitano Tonolini, al comando di due plotoni del btg. Stelvio, trovava la morte assieme ai suoi alpini nello scardinare il munitissimo fortino della Montagnola, prima linea difensiva...
Per un coro festeggiare il 25º di fondazione è certamente un traguardo ragguardevole: è il frutto di un’infinità di concerti e quindi di ore di prove, di canti ripetuti e altri inseriti per l’occasione che si presenta, canti che narrano la storia di una nazione, di vallate alpine e...
Il Gruppo di Collecchio con il patrocinio dell’amministrazione comunale e la collaborazione della parrocchia, ha organizzato una manifestazione per ricordare il trentennale della costituzione di Colliculum coro Ana (nella foto). Il coro, diretto da sempre dal Maestro Roberto Fasano, fu fondato nel 1989 da un’idea dell’allora Capogruppo Evasio Chignoli...
Lo scorso ottobre le penne nere hanno invaso il capoluogo pontino, accolte con indescrivibile entusiasmo, nel ricordo dei festosi giorni dell’Adunata del 2009. Fitto il programma con le esibizioni delle fanfare, i concerti di cori e le mostre di disegni realizzati da studenti di varie scuole. L’alzabandiera al monumento...
Il saluto del Presidente nazionale Sebastiano Favero, portato da Sandro Bonfadini, vice Presidente della Sezione di Domodossola, ha dato la giusta solennità a questa manifestazione nata nel segno del ricordo e della solidarietà. La giornata organizzata dal Gruppo di Ornavasso, guidato dal Capogruppo Massimo Fermo, è iniziata con la...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti