23.7 C
Milano
sabato, 19 Luglio 2025

GERMANIA Onorati i Caduti all'insegna della solidariet

Gli alpini dei gruppi di Stoccarda e di Aalen hanno commemorato i Caduti unitamente ai soci dell'Associazione marinai d'Italia, dei Bellunesi nel mondo...

A Tem il museo della Guerra Bianca

Il museo della guerra a Tem.

Adunata di Aosta (10 11 maggio 2003)

Il concorso per la medaglia e il manifesto.

Le foto della 3 giorni al Vigorelli

Foto di Guido Comandulli.

Il premio 'Giornalista dell'anno 2001'

La consegna del premio 'Giornalista dell'anno' a Donata Bonometti.

FRANCIA Annecy: festeggiato il capogruppo

Gli alpini e gli amici degli alpini del gruppo di Annecy (sezione Francia), insieme a una delegazione del 27 battaglione di Chasseurs, hanno festeggiato...

Le foto della partita del cuore

Foto di Guido Comandulli.

AUSTRALIA Raduno degli alpini a Sydney

Le penne nere della sezione di Sydney, guidate dal presidente Valentino Rigon equelle del gruppo di Wollongong, si sono incontrate per l'annuale raduno sezionale.Le...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

Giugno 2002 ANNO LXXXI N6


La deposizione di una corona al monumento di Messina dedicato alle eroiche batterie siciliane, eretto a perenne memoria dei montagnini che nel 1896 si fecero trucidare ad Adua pur di non cedere la posizione, stato uno dei momenti pi significativi della 75 Adunata nazionale degli alpini. E' stato il doveroso omaggio delle penne nere ai fratelli che le hanno precedute, scrivendo una grande pagina per la storia del Corpo degli Alpini. Ed stato anche un momento di particolare suggestione, perch ha significato l'abbraccio di tutti gli alpini, idealmente presenti in quel piazzale.
La Fanfara della brigata Julia ha suonato il Silenzio, in un'atmosfera commovente e solenne. L'Adunata a Catania ha rimarcato, se ce ne fosse stato davvero bisogno, non soltanto i legami fra gli alpini indipendentemente dal luogo in cui vivono ed operano, ma ancora una volta fra penne nere e la gente: Catania stata splendida e straordinariamente complice sia nella grande festa del sabato sera sia durante la sfilata, diventando un tutt'uno con gli alpini. Vorremmo che queste magiche giornate si ripetessero per trecentosessantacinque giorni all'anno, scriver un cronista catanese.
Grazie, dunque, Catania.



(La foto di copertina di Guido Comandulli)

Anteprima della 75 Adunata

Questa un'anteprima dell'Adunata nazionale, un'anticipazione del servizio al quale sar dedicato come avviene da sempre un considerevole spazio nel nostro numero di luglio. Per intanto, ecco una carrellata di fotografie, colte nei vari momenti catanesi. I servizi sono di Guido Comandulli e Sandro Pintus.

Grazie, Catania


NELL'ULTIMA SETTIMANA