24.3 C
Milano
domenica, 20 Luglio 2025

LECCO Ottant'anni: un libro e altro ancora

Ottant'anni non sono pochi nella vita di una Sezione. Le Penne nere di Lecco hanno celebrato la ricorrenza con una serie di manifestazioni: alcune...

Raduno del Triveneto: 21 giugno a Soave (Verona)

Si svolgerà a giugno, a Soave (Verona), il raduno delle sezioni del Triveneto. La giornata conclusiva sarà domenica 22 giugno, ma sarà preceduta da...

UDINE Cari alpini vi scrivo…

Riportiamo il testo delle riflessioni degli alunni della quarta elementare della Scuola 'Maria Boschetti Alberti' di Udine rivolte agli alpini in occasione della commemorazione...

Le testate alpine presenti al convegno

Le testate alpine presenti al convegno.

A proposito di Calvino e della fuga tra i monti

  Sul numero di febbraio, nelle pagine dedicate alla valle d'Aosta in previsione dell'Adunata, è apparso un articolo sul Come eravamo . Conteneva un riquadro...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

Keren: silenzio colpevole

Visita pellegrinaggio di una delegazione di alpini in Eritrea, al Cimitero militare italiano degli Eroi , dove riposano 12mila nostri Caduti, troppo a lungo dimenticati.

Dal convegno della stampa alpina le proposte per il futuro dell’ANA

Riuniti a Gardone Riviera i rappresentanti di 55 testate associative.

L'appello su mio fratello Fausto

Ho letto l'appello su L'Alpino di gennaio, a pagina 39, riguardo mio fratello Fausto deceduto in prigionia in Siberia. Ringrazio per come avete sunteggiato...

Non solo medaglie d'Oro

Sono un'universitaria di 20 anni e leggo la vostra rivista grazie al nonno alpino. Ho notato che dedicate sempre spazio alle storie degli uomini...

Afghanistan

Nel leggere L'Alpino noto che pregevole vostra caratteristica è quella di dire pane al pane e vino al vino sempre. Comunque questo è il...

Articoli sull'adunata?

 


Gli articoli de L'Alpino potete consultarli nella sezione ADUNATA AOSTA 2003 >>

NELL'ULTIMA SETTIMANA