21.8 C
Milano
giovedì, 15 Maggio 2025

La gavetta in soffitta

A frugar nelle soffitte si scoprono, spesso, piacevoli sorprese. È ciò che è successo a Pio Zilli di Zoppola (Pordenone) che, nel ripulirne...

BERGAMO Ripulito il parco della Fondazione don Gnocchi

Alcuni volontari delle sezioni di Bergamo, Reggio Emilia, Saluzzo, Piacenza e del gruppo di Cernusco sul Naviglio hanno ripulito il parco dell'Istituto Santa Maria...

FRANCIA Il presidente Perona in visita alla Sezione

Ospite d'eccezione all'assemblea degli iscritti: il presidente nazionale Corrado Perona, che è stato accolto con grande cordialità dagli alpini di questa attivissima sezione. Ad...

MILANO Cassano D'Adda: una mostra sul Tricolore

Il gruppo di Cassano d'Adda con la collaborazione dell'amministrazione comunale e la collezione fornita da Luigi Cravero di Bra, ha allestito una mostra sulla...

Cambio di comando alla Julia

Il Generale di Brigata Claudio Mora è il nuovo comandante della brigata alpina Julia . La cerimonia per il cambio di comandante si...

GERMANIA A Dachau, per non dimenticare

Una rappresentanza degli alpini di Monaco, con il capogruppo Renato Ghellere, ha partecipato ad una celebrazione organizzata dal consolato generale di Monaco e dal...

Sulle Tofane, 90 anni fa, Antonio Cantore

Commemorato il generale sul luogo in cui cadde, colpito mentre ispezionava le linee nemiche.

Rosa sì, ma con grinta

È certamente una novità per gli alpini avere donne al comando in reparti operativi, ma chi si meraviglia è fuori tempo Queste giovani sono motivate e preparate e costituiranno una ricchezza in più per il nostro Esercito

CIVIDALE Le 188 primavere dei fratelli Ermacora

Il gruppo di Ziracco di Cividale del Friuli ha festeggiato il compleanno dei due soci più anziani, i fratelli Ermacora. Sono Attilio, classe 1910,...

TORINO Sul Monte Nero per onorare i Caduti

Come ricordare degnamente il 90ºanniversario della conquista di Monte Nero?Tornandoci, naturalmente, hanno detto alcuni veci della sezione di Torino (molti già del 3º e...

Lancio degli alpini paracadutisti in alta val Pusteria

Una compagnia di alpini paracadutisti del battaglione Monte Cervino, del 4º reggimento Alpini, hanno eseguito un periodo di addestramento in alta val Pusteria. Si è concluso con un lancio a Prato Piazza. Al termine hanno assistito ad una S. Messa celebrata dal cappellano del reggimento don Gian Paolo Manenti; all'omelia, il cappellano ha ricordato il sergente Davide Casagrande, caduto in Iraq mentre era in missione di pace. Al periodo addestrativo dei nostri alpini paracadutisti, ha partecipato anche un contingente giordano, in Italia nell'ambito di uno scambio bilaterale molto proficuo per entrambi.

Coro Alpini Gruppo Gemona

Sono passati quattro anni da quando il capogruppo Renato Foschiatti, coadiuvato da Giacomo Lepore, ha dato vita al coro Alpini Gruppo Gemona radunando un...

NELL'ULTIMA SETTIMANA