12.9 C
Milano
giovedì, 15 Maggio 2025

Alpino semplice no!

La sera che ho trascorso al rifugio Papa sul Pasubio, in attesa della manifestazione del giorno successivo, 4 settembre, dissi al direttore de...

L'alpino Biagio

Mio padre Biagio, classe 1924, è andato avanti. Era un vostro lettore; aveva l'abitudine di farmi leggere alcuni brani del vostro giornale accalorandosi,...

TRENTO Giornata alpina a Malga Clef

Il gruppo di Pieve di Bono, guidato da Mario Castellini, ha celebrato la giornata alpina a Malga Clef, un appuntamento che si rinnova...

Rientrati gli alpini dell'Italfor 10 Kabul

Sono rientrati in Italia dopo quattro mesi i militari del contingente Italfor 10 Kabul costituito, tra gli altri, dai genieri alpini del 2º...

BIELLA Cavagli: finalmente, la nuova sede!

Gli alpini del gruppo di Cavaglià hanno lavorato due anni, soprattutto nei fine settimana, per costruirsi la nuova sede su una collinetta al centro...

TRIESTE Premi a scolari e studenti. E una gara sul Carso

L'appuntamento, di prima mattina, viene fissato nell'aula magna del liceo classico di Trieste Dante Alighieri , quella stessa aula che ha dedicato una...

La Taurinense: una scuola per infermieri degli ospedali di Kabul

La brigata alpina Taurinense guidata dal generale Claudio Graziano, in Afghanistan con la forza multinazionale al comando del generale di Corpo d'Armata Del...

MODENA Adunata sezionale a Serramazzoni

L'adunata sezionale di Modena quest'anno si è tenuta a Serramazzoni, ottimamente organizzata dal locale gruppo alpini e dal capogruppo Tagliani. Durante la manifestazione...

CASALE MONFERRATO I trent'anni del gruppo di Casale Nord

In occasione del 30º di fondazione, la sede del gruppo di Casale Nord, guidata da Sergio Albera, è stata intitolata a Ferruccio Menegaldo,...

Operazione Mozambico: rientra il primo turno la prossima squadra partir nella primavera 2006

L'Operazione Mozambico, ossia un intervento di solidarietà nello Stato africano in cui svolsero la missione di pace gli alpini (di leva!) della brigata...

AOSTA Museo di cimeli alpini a Rhmes

A Villeneuve, in Valle d'Aosta, risiede l'alpino Oreste Ferrod (nella foto sopra), classe 1932, capo gruppo dell'altrettanto piccolo Gruppo Alpini Valle di Rhêmes...

BELLUNO Gli alpini e la fiaccola olimpica di Torino 2006

Fra qualche mese Belluno rivivrà il clima delle Olimpiadi di Cortina del 1956 anche grazie all'apporto degli alpini. Infatti il comitato olimpico di Torino...

NELL'ULTIMA SETTIMANA