Milano: presentazione del libro 'Dna Alpino'
Il 21 ottobre alle ore 17,30 la sezione ANA di Milano, con il patrocinio del Comune, presenterà, nella prestigiosa sala Alessi di Palazzo Marino, il libro: DNA Alpino Scuola Militare Alpina, la storia che si fa leggenda .
Su Montebianco la storia degli alpini e dell'ANA
Il mensile Montebianco dal numero di ottobre e per 12 14 puntate, pubblicherà una serie di articoli che tracceranno la storia delle Truppe alpine e dell'ANA in chiave aneddotica. Ne è autrice Chantal Pericoli che si è avvalsa della collaborazione de L'Alpino e del Centro Studi ANA.
E' stato un piacere…
Cambio alla direzione del Museo Storico delle Truppe alpine
Avvicendamento alla direzione del Museo Storico delle Truppe Alpine di Trento. Il colonnello Stefano Basset sostituisce il colonnello Carlo Calenco, in carica dal dicembre 2004, che assumerà l’incarico di Direttore dell’Agenzia Pubblica Informazione e Promozione dei Reclutamenti del Comando RFC Regionale “Trentino Alto Adige”.
Concorso per vice direttore della Banda dell'Esercito
L’Esercito cerca il nuovo maestro vice direttore della Banda dell’Esercito. Il candidato, oltre ai consueti requisiti chiesti per il reclutamento Ufficiali, deve avere un’età compresa tra i 25 e i 40 anni, essere in possesso del diploma di strumentazione per banda conseguito in un conservatorio statale o in altro analogo istituto legalmente riconosciuto e possedere un titolo di studio avente durata quinquennale che consente l’iscrizione all’università.
Festa solenne della Madonna del Don
Si svolgerà domenica 8 ottobre a Mestre la Festa solenne della Madonna del Don, organizzata dal gruppo di Mestre (sezione di Venezia).
Santa Barbara
Arcangelo Gabriele
Chiamata a Moggio Udinese per gli alpini della 12 compagnia del Tolmezzo
Il 28 ottobre prossimo verrà ricordato, con una cerimonia ed un incontro, il quarantesimo anniversario di un evento che, pur non potendo essere definito storico, è stato rilevante per molti alpini, per le loro famiglie e per alcune comunità: il trasferimento della 12ª compagnia alpini del battaglione Tolmezzo dalla caserma Talentino di Tarcento alla caserma Tinivella di Moggio Udinese.
Cappelli persi e trovati
Inizia la serie dei cappelli persi e ritrovati all'Adunata. Per quanto riguarda i primi saremmo propensi a non scrivere alcun appello ma abbiamo fede che i proprietari non ne abbiano colpa, quindi... riportiamo tutti i persi e trovati, con l'invito ad una maggiore attenzione a questo nostro simbolo.