Milano: l'Esercito presenta l'Expo 2015 e il 'Calendesercito 2008'
Oggi, 28 novembre alle ore 17, nello splendido salone Radetzky di Palazzo Cusani, sede del Circolo di Presidio dell'Esercito (in via Brera, 15 a Milano), si svolgerà il convegno 'Milano, l'Expo 2015' voluto dalla Associazione dei Cittadini Benemeriti del Comune e della Provincia di Milano in collaborazione con l'Esercito Italiano.
Attentato a Kabul: maresciallo ucciso, feriti un alpino del 5 e due capitani del...
Un nuovo attentato in Afghanistan ha provocato la morte di un nostro militare e il ferimento di altri tre. Nell'attentato sono stati uccisi anche sei bambini e tre adulti che li accompagnavano. Il militare ucciso è il maresciallo capo Daniele Paladini, 35enne, residente con la famiglia a Novi Ligure e padre d'una bambina di 6 anni; era in forza al 2º reggimento Pontieri, di Piacenza, come uno dei tre feriti, il capitano Stefano Ferrari.
Spedizione militare italiana in Antartide, al Monte Vinson
Il prossimo 9 dicembre quattro alpinisti del Gruppo militare di Alta montagna del Centro Addestramento Alpino di Aosta partiranno per una spedizione alpinistica in Antartide, al Monte Vinson (4.897 metri), la cima più elevata del continente.
Il disco del 200 anniversario della nascita di Garibaldi
Quando Giuseppe Garibaldi nasce a Nizza, allora italiana, il 4 luglio 1807 da genitori genovesi, la mamma prega perché il piccolo Peppino diventi prete e non sia costretto a fare la guerra.
Il Museo della Guerra Bianca in Adamello su Rai2
Venerdì 23 novembre alle ore 9, su Rai2, nel corso della tramissione 'Leonardo', sarà trasmesso un servizio sul Museo della Guerra Bianca in Adamello e sul magnifico complesso trincerato presso le Bocchette di Val Massa.
'Grazie, pap don Carlo', un libro racconta don Gnocchi
'Grazie, papà Don Carlo L'opera di Don Gnocchi nelle testimonianze e nei ricordi dei suoi figli ' è il libro curato da don Sergio Didonè che racconta don Carlo Gnocchi visto con gli occhi dei suoi figli , attraverso le testimonianze di chi l'ha conosciuto, ricordato con affetto e gratitudine da amici, collaboratori e, soprattutto, dai suoi mutilatini.
Soggiorno alpino di Costalovara: servono squadre di muratori
Come preannunciato nel numero di marzo de L'Alpino, proseguono i lavori di ristrutturazione del nostro Soggiorno alpino di Costalovara, che stanno interessando il primo stralcio di interventi per adeguare alle esigenze moderne l'ex colonia estiva per i figli degli alpini.
Compleanno a Pamplona (Spagna) per la fanfara Montenero
Su invito del gen. Jaime Coll, che comanda la Brigada Cazadores de Montaña ARAGON I, la Sezione ANA di Torino ha partecipato con un centinaio di alpini all'annuale festa delle Truppe da montagna spagnole, che ha avuto luogo il 10 novembre a Pamplona, nella caserma Aizoain, sede del Batallon Cazadores de Montaña AMERICA 66.
Skipass scontati in Piemonte per i soci ANA
Per la stagione invernale i soci ANA e i loro familiari potranno usufruire di sconti sugli skipass nei comprensori sciistici gestiti dalla Vialattea s.p.a. (comprensori di Sestriere, Cesana, Claviere, Sansicario, Montgenèvre, Sauze d'Oulx).
A gennaio il 2 Alpini porter gli aiuti italiani in Afghanistan
Dal prossimo gennaio gli alpini del 2° reggimento di stanza nella caserma Vian di Cuneo saranno impegnati in Afghanistan.
Kabul: gli onori ai Caduti in missioni Onu e Ce
Il 2 novembre, giorno dedicato alla memoria dei Caduti, al cimitero di Kabul si è svolta una semplice ma altamente significativa cerimonia a ricordo dei militari italiani e di altri Paesi che hanno perso a vita negli ultimi decenni in Afghanistan, durante missioni umanitarie e di pace delle Nazioni Unite e della Comunità Europea.
'Un alpino… nel pallone', serata in ricordo di Peppino Prisco
Il prossimo 20 novembre alle ore 21 al Teatro Dal Verme (via San Giovanni sul Muro, 2 a Milano) una serata condotta da Bruno Pizzul ricorderà Peppino Prisco.