19.2 C
Milano
domenica, 24 Agosto 2025

La nonna … andata avanti

Mia nonna Maria, sì mia nonna, è andata avanti. È stata sorella, moglie, cognata e nonna di valorosi alpini che hanno portato con...

Quando basta, il basco…

Da amico degli alpini, non sono mancato all'appuntamento del 7 febbraio a Conegliano per l'intitolazione del nuovo sottopasso a Nikolajewka. È stata una...

L'armata 'stracciona'

In riferimento agli articoli di pagina 17 apparsi su L'Alpino di gennaio 2009, invito alla lettura del libro L'armata stracciona di Stefano Gestro L'epopea...

Il monumento di Eugenio Baroni

Mi riferisco all'articolo sulla celebrazione del 136º Alpini, apparso a pag. 46 del nº 1/2009 de L'Alpino e più precisamente alla fotografia della statua...

Il Natale?Aboliamolo

Ho letto su L'Alpino di dicembre 2008: Il Natale?Aboliamolo . In Spagna, un certo signor Alejandro Valentin di Valladolid, giudice, ha emesso una sentenza...

Corpo Volontari Alpini

Prima della costituzione dell'ANA a Soave (VR) esisteva una Associazione denominata Corpo Volontari Alpini . Troviamo traccia dell'esistenza di questa associazione in una...

Ancora sui soci aggregati

I soci aggregati sono sempre di più e ci si rende sempre più conto di come il carburante della vita associativa e della Protezione...

Scuola in visita dal Presidente Corrado Perona

  Giulia, Silvia, Greta, Beatrice, Carlo, Lorenzo, Alessandro, Giampaolo, Christian sono ragazzi della scuola media Parini di via Solferino, a Milano. Tutti i giorni passano...

Adunata e malcostume

Ogni anno la nostra Adunata è sempre sentita, ma soprattutto lascia un ricordo fantastico e unico: la fratellanza fra gli alpini e la...

La proposta di un missionario

Sono padre Enzo Balasso missionario comboniano in Ecuador da vent'anni e da altrettanti ricevo la rivista mandatami dalla sezione alpina del mio paese...

Cargnacco dimenticato?No, il museo

In risposta di quanto pubblicato nelle Lettere al Direttore a nome di Alessandro Barel nel numero di febbraio, intitolato Cargnacco dimenticato là dove...

Una tre giorni di festa

  Le Penne Nere del Friuli e del Veneto, tante, sono arrivate anche in Romania con il presidente nazionale Corrado Perona per inaugurare la nuova...

NELL'ULTIMA SETTIMANA